KROHNE BM 70 A_P IT Manuale d'uso

Pagina 73

Advertising
background image

Manuale di montaggio e funzionamento BM70A/P Pagina: 73

11/00

73

Versione alta-temperatura con distanziatore e:

FFKM (Kalrez 4079 o Parofluor V3819-75):

-30°C ... +250°C (-22 to +482°F)

Kalrez 2035 :

-30°C ... +210°C (-22 to +410°F)

Viton:

-30°C ... +200°C (-22 to +392°F)

rivestite FEP:

-30°C ... +200°C (-22 to +392 °F)


Wave-Stick, in funzione della pressione max. +150°C


Classe climatica

Esposizione diretta all’aperto, Severità D1 in conformità con EN 60654-1

Protezione meccanica

Convertitore: IP 66 / IP 67 (equivalente a NEMA 6)

Resistenza Shock

resiste ai test di shock conformi a EN 61010, Sez. 8.2 con 0.5 J d’energia e a prEN 50178:1994

Resistenza vibrazioni

test con condizioni in accordo a IEC 68-2-6 e prEN 50178 (10-57 Hz: 0.075 mm (2.95 10-3) /

57-150 Hz:1g)
EMC

soddisfa i requisiti di EN 50081-1, EN 50082-2 e le raccomandazioni NAMUR

.


6.3 Prodotto
Proprietà fisiche del prodotto

Le proprietà fisiche (densità, viscosità, conduttività, percettività relativa, proprietà
magnetiche,etc.) non hanno alcun effetto sui risultati della misura.

Permettività relativa

E

r

≥ 1.5; E

r

< 3:si raccomanda tubo di calma; con Wave-Stick, se immersa, si richiede, E

r

> 4.


Limitazioni

la misura di livello Radar non è idonea per rilevare la misura sui seguenti prodotti:

ammoniaca

(NH

3

), idrogeno liquido (H

2

) e elio liquido (He)

Temperatura prodotto

illimitata, la temperatura del prodotto non è rilevante se i limiti della temperatura ambiente e
della temperatura della flangia sono rispettati


Massima pressione operativa

antenna conica standard: max. 64 bar / 928 psig (superiore a richiesta)

Wave-Stick: max. 16 bar (232 psig), dipendente-temperatura:

Temperature T

Pressure

-20

+150 °C

+100

-1

+1

+16

[bar]

46 - 0.3·T[°C] bar

-4

+212

+302 °F

-14

+14

+232

[psig]

745 - 2.42·T[°F] psig


7. Design
Dimensioni e Pesi

vedere sezione 7.2

Materiali

Custodia convertitore Alluminio; schermo: vetro
Flange,antenna,estensioni Acciaio inoss. 1.4571 0 1.4435,Hastelloy C4 o B2,titanio,tantalio; (altri materiali a richiesta)
Tenute FFKM (Kalrez 4079 o Parofluor V8545-75); Kalrez 2035; Viton (FPM); FEP (tutte le versioni

includono il PTFE come materiale a contatto con il prodotto)

Connessioni al processo
Antenna conica/Guida d‘onda DIN 2501 da DN 50 a DN 200 / da PN 6 a PN 64 e oltre;

Shape C per DIN 2526 o altre a richiesta

ANSI B16.5 da 2” a 8", Classe da 150 lbs a 300 lbs, RF

Wave-Stick

da DN 50 a 150 o ANSI da 2” a 6”, dairy DIN11851

DN50/65/80, Triclamp 2/3/4”, SMS 51/63/76 mm

Sanitarie

DIN 11 851

DN 50, DN 65, DN 80

SMS 1145

51 mm, 63 mm, 76 mm

Tri-clamp

ISO

2852

2”…4”


Connessioni elettriche

ingressi:

3 x M25 × 1.5

terminali:

sezione 0.5-2.5 mm² (conduttori solidi: massimo 4 mm²)

PE o FE o PA

terminale U-clamp massimo 4 mm²)

Schermatura per RS 485 e per uscita in corrente cavo > 100 m

8. Interfaccia
Tastiera 3 tasti
Sensori Magnetici Uso di sensori magnetici senza aprire la custodia
Display locale LCD a 2 linee + 6 segnalazioni per indicazioni stato della misura
Linguaggio di programmazione

Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Svedese

Unità di misura livello e distanza

m, cm, mm, inch,

ft, %; volume: m3, Litri, US Gal, GB Gal, ft3, bbl (barili di petrolio), %

9. Alimentazione
24 V DCAC

18 - 31.2 V DC oppure 18 - 26.4 V AC (45 - 66 Hz)

115/230 V AC

opz.: 100-120 V AC (toller.:85-127V), 200-240 V AC (toller.:170-254V); 45-66 Hz Consumo di

potenza

tipico: 7.5-10 W; AC: circa 12 VA

Advertising