KROHNE BM 70 A_P IT Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

Manuale di montaggio e funzionamento BM70A/P Pagina: 16

11/00

16

5.5 Tempo di recupero del transitorio

Il tempo di recupero del transitorio è funzione del parametro “costante di tempo” (1.....100 sec)
Il tempo di recupero del transitorio relativo all’1% di deviazione dal valore statico è approssimativamente 4.6
volte la costante di tempo.
Comunque, in caso di rapide variazioni di livello, il tempo di recupero può essere regolato.


5.6 Regolazioni sulla deriva / caratteristica

Dopo che il BM70A è stato alimentato, una prima misura approssimativa viene visualizzata a display dopo circa 1
minuto. Il primo ciclo di auto-calibrazione termina dopo circa 2 minuti. La massima precisione della misura si
ottiene dopo cerca 30 minuti di funzionamento.

Il valore misurato del BM70P è già corretto dopo la fase di startup (durata circa 1,5 min)

Esempio:



5.7 Deriva nel lungo periodo

La deriva nel lungo periodo è compresa nella precisione dichiarata dello strumento.



5.8 Effetto della temperatura ambientale

Coefficiente di temperatura, segnale d’uscita:

Ex-e uscita in corrente HART:

< 100 ppm/K (di solito 30 ppm/K)

Ex-i (IS) Usita in corrente HART:

< 100 ppm/K (di solito 30 ppm/K)

Uscita in corrente (RS485):

< 200 ppm/K (di solito 70 ppm/K)

Interfaccia digitale:

nessuna influenza della temperatura

La temperatura non ha alcun effetto sulla misura poiché il BM70A effettua regolarmente la procedura di autocalibrazione.

L’effetto della temperatura dell’atmosfera sopra il prodotto risulta in teoria -1 ppm/°C per l’aria.
Per quanto riguarda l’influenza della temperatura con l’aiuto della temperatura di riferimento, è bene
ricordare che i liquidi hanno un elevato coefficiente d’espansione (liquidi organici: di solito 0,15%/°C)!


Advertising