KROHNE BM 70 A_P IT Manuale d'uso
Pagina 59

Manuale di montaggio e funzionamento BM70A/P Pagina: 59
11/00
59
A3
Il valore di misura sull’uscita in
corrente non è corretto, ma il valore
a display si.
La selezione dell’uscita in corrente
non è corretta.
Programmare correttamente l’uscita in
corrente come descritto in Sez. 8.6.8
(Fct.3.3.1 - 3.3.4).
A4
La comunicazione sull’uscita seriale
digitale non funziona .
La comunicazione seriale non è
programmata correttamente.
Programmare correttamente la
comunicazione seriale come descritto in
Sez. 8.6.9, (Fct.3.3.5 - 3.3.7).
Il sistema di acquisizione collegato
al BM 70 A/P non è propriamente
configurato.
Controllare il sistema di acquisizione
Connessione
sbagliata
all’interfaccia.
Controllare la connessione.
Comunicazione interfaccia difettosa. Consultare KROHNE o sostituire BM 70
A/P, come descritto in Sez. 7.3.
Group DA
Indicatore e segnale in uscita
No.
Guasto / Sintomo
Causa
Azione correttiva
DA1
Valori misurati errati sia a display
che sull’uscita.
Display e uscita sono programmati
in maniera errata.
Programmare il display (Fct. 3.2.1 -
3.2.4) e l’uscita in corrente (Fct. 3.3.1 -
3.3.4) correttamente, come descritto in
Sez. 8.6.7 e 8.6.8.
É’ intervenuto un errore. Comunque
sia il display che l’uscita in corrente
non sono settati con l’indicazione
degli errori; simboli 1-6 sono
probabilmente ON.
Richiamare la lista errori, vedere la sez.
8.8.
Se un simbolo rimane ON,
consultarela sez. 8.8.2.
DA2
Il display e l’uscita in corrente danno
un errore costante di circa 19 cm.
L’elemento distanziatore è installato
ma non configurato.
Vedere se nella Fct. 3.1.5 DIST.PCE.
(Sez..8.6.4) è configurato 120 o 0 mm.
DA3
Il display e l’uscita in corrente danno
un grosso errore costante.
Altezza serbatoio non corretta.
Verificare l’altezza serbatoio inserita
nella Fct. 3.1.1 TANKHEIGHT
(Sez.8.6.2).
Riferimento superiore (misura di
distanza) o il riferimento inferiore
(misura di livello) sono sbagliati.
Programmare correttamente le Fct.
3.1.7 - 3.1.8 (Sez. 8.6.6).
DA4
L’errore di misura in tubo di calma
aumenta aumentando la distanza.
Il tubo di calma non è previsto in
configurazione.
Identificare correttamente STILLWELL
nella Fct.3.1.6 STILLWELL (Sez.
8.6.5).
DA5
Errore (> 3 cm) con l’antenna
Wave-Stick a distanza prossima alla
flangia (fino a 1 m di distanza)
Tipo antenna sbagliata.
Programmare nella Fct. 3.1.3.
ANTENNA il modello "WAVE-STICK"
(Sez. 8.6.3)
DA6
Quando il serbatoio è vuoto e
comincia a riempirsi, la misura
rimane a zero e a 20...100 cm di
livello, compare la miura corretta.
Il BM 70 A/P riceve anche un
segnale forte dal fondo serbatoio.
Attivare la procedura "TBF", come
descritto in Sez. 8.6.15 (Fct. 3.5.7 -
3.5.8)
DA7
L’indicazione e l’uscita in corrente
non aggiornano la misura..
Ingresso digitale attivato; il simbolo 6
è ON, la misura è congelata.
Disattivare l’ingresso digitale,Sez. 4.8.
La misura è dentro la zona morta di
misura, il simbolo 6 è ON;
il livello è troppo alto o l’antenna è
sporca.
Ridurre il livello e/o pulire l’antenna,
oppure disattivare la Fct. 3.5.6 BD-
DETECT (Sez. 8.6.14) o ridurre la zona
morta, Fct. 3.1.2 BLOCKDIST. (Sez.
8.6.3).
Presenza di schiuma, riflessione
insufficiente del prodotto; i simboli
1+3 potrebbero essere ON.
Montare il trasmettitore lontano dale
pareti come raccomandato in Sez.
6.1.2.
DA8
Il display e l’uscita in corrente danno
"zero" e il simbolo 5 è ON.
Il fondo serbatoio è piatto:il serbatoio
è pieno oltre il 20% , il BM 70 A/P è
erroneamente allocato nel campo
"TBF".
Svuotare il serbatoio o spegnere il
BM 70 A/P per un breve periodo di
tempo. Se la misura non si ripristina
chiamare l’assistenza KROHNE.
DA9
Il display e l’uscita in corrente danno
livello max. ma il serbatoio è vuoto.
Il fondo del serbatoio è piatto: il
BM 70 A/P ha registrato uno spettro
a vuoto sbagliato o parziale non
corretto.
Registrare un nuovo spettro a vuoto,
consultare Sez. 8.6.12 (Fct. 3.5.2), o
allargare la zona morta (Fct. 3.1.2)
come descritto in Sez. 8.6.3.
DA10 Il display e l’uscita in corrente
spesso danno livello max.
Quantità eccessiva di vapori,
condensazioni o polveri nel
serbatoio o depositi sull’antenna.
Pulire l’antenna, e eventualmente
allargare la BLOCKDIST. nella Fct.
3.1.2 (Sez. 8.6.3) o disattivare la Fct.
3.5.6 BD-DETECT (Sez.8.6.14).
La pulzia dell’antenna causa forti
riflessioni.
Attivare l’ingresso digitale durante la
fase di pulizia, il simbolo 6 è ON e la
misura sospesa, Sez. 4.8.