KROHNE BM 70 A_P IT Manuale d'uso
Pagina 45

Manuale di montaggio e funzionamento BM70A/P Pagina: 45
11/00
45
8.6.2 Altezza serbatoio
Fct. 3.1.1 TANKHEIGHT (Altezza serbatoio)
L‘altezza serbatoio (Fct. 3.1.1) per il
trasmettitore BM 70A/P è definita come la
distanza tra la sommità del serbatoio, ove si
connette la flangia dello strumento e il fondo
serbatoio.
Il fondo del serbatoio corrisponde al “punto“
sul quale le microonde del trasmettitore del
BM70A/P sono riflesse. Questo coincide con il
fondo serbatoio (fondo simmetrico piatto)
oppure con la parte non orizzontale del fondo
(esempio: fondo concavo) oppure ad un
addizionale piano montato successivamente. Il
trasmettitore BM 70A/P non può misurare al di
sotto di questo punto.
Il campo di misura è fino a 40 metri per il
BM70A, 20 per il modello wave-Stick e 35
metri per il modello BM70P
Via service è possibile ampliare il campo di std
di misura (100 metri).
8.6.3 Distanza minima, antenna ed estensione antenna
Fct. 3.1.2 BLOCKDIST (Distanza minima)
Con la funzione “distanza minima“ (Fct. 3.1.2) si fissa una zona, sottostante la flangia del
trasmettitore, in cui non sono effettuate misure.
Il valore dovrebbe essere almeno di 10-20 cm + la lunghezza dell‘antenna e l’eventuale estensione.
Nel caso del modello Wave-stick diventa la lunghezza antenna + 20 cm. Nel caso di tubo di calma 30
cm oltre la lunghezza dell’antenna. I segnali compresi nella distanza minima vengono soppressi.
Un aumento di livello all‘interno di questa zona (soglia di intervento) comporta una misura equivalente
alla distanza minima, quando la Fct.3.5.6 “BD_DETECT=ON“.
Fct. 3.1.3 ANTENNA (Antenna)
STANDARD si intendono le antenne coniche e la versione Wave-Stick
WAVE-STICK si intende l’antenna in PTFE o PP
Configurazione dell‘uscita in corrente
Il campo di misura dell‘uscita in corrente (Fct. 3.3.3: livello1 = 4 mA ; Fct. 3.3.4: livello 2 = 20 mA)
dovrebbe essere compreso entro il campo di misura dello strumento (dal punto di riferimento inferiore
fino alla soglia d‘intervento).
Fct. 3.1.4 ANT. EXTENS. (Estensione antenna)
Si intende un’estensione rettilinea o curva
inserita tra la flangia e l’antenna, fornita dalla
fabbrica.
Ogniqualvolta si inserisce un’estensione antenna
si raccomanda di registrare un nuovo EMPTY
SPECTRUM (Sez. 8.6.12). In caso l’estensione
sia ricurva inserire solo la parte verticale.
Esempio: Fct 3.1.4 =323 mm
323 mm
300 mm
(Fct. 3.1.4)
(Fct. 3.1.5)
8.6.4 Distanziatore
Fct. 3.1.5 DIST. PIECE (Distanziatore)
Si riferisce ad un distanziatore interposto tra convertitore e flangia. Max lunghezza 2.000 mm. Nelle
versioni per Alta Temperatura è di 120 mm.