Attenzione – HT instruments PVCHECK Manuale d'uso
Pagina 36

PVCHECK
IT - 34
Fig. 7: Posizionamento dell’inclinometro opzionale M304
11. Collegare l’uscita della cella, corrispondente al tipo di modulo in prova, all’ingresso IRR.
dello strumento usando il cavo in dotazione alla cella stessa oppure all’ingresso
PYRA/CELL dell’unità remota SOLAR-02 se utilizzata (vedere Fig. 8 e Fig. 9)
12. Collegare, se utilizzato, il sensore di temperatura all’ingresso TEMP dello strumento
ed al retro del modulo sotto una cella usando nastro adesivo oppure all’ingresso TEMP
dell’unità remota SOLAR-02 se utilizzata (vedere Fig. 8 e Fig. 9)
13. Collegare lo strumento al modulo/stringa in prova ed eventualmente al nodo principale
di terra dell’impianto e alle masse metalliche messe a terra come mostrato nelle Fig. 8
e Fig. 9. In particolare collegare il polo Negativo in uscita dal modulo/stringa al
terminale N e il polo Positivo in uscita dal modulo/stringa al terminale P
ATTENZIONE
In caso di utilizzo dell’unità remota SOLAR-02 per misura di irraggiamento
assicurarsi che la comunicazione radio RF con l’unità master PVCHECK sia
sempre attiva (simbolo “
” accesso fisso a display)
LEGENDA:
E: Cavo
verde
C: Cavo
blu
P: Cavo
rosso
N: Cavo nero
1. Modulo/Stringa FV
2. Riferimento principale di terra
dell’impianto
3. Struttura metallica messa a
terra dell’impianto
4. Cella di riferimento per misura
irraggiamento
5.
Sensore temperatura (se
richiesto)
Fig. 8: Collegamento per test IVCK con misura diretta irraggiamento