HT instruments HT2055 Manuale d'uso
Pagina 8

HT2055
IT - 7
4.2 DESCRIZIONE
DELL’UNITÀ VOLTMETRICA HT2055M
4.2.1 Vista
frontale
Fig. 2: Descrizione parte frontale dello strumento HT2055M
LEGENDA:
1 Tasto
ESC
per tornare alla videata precedente
2 Tasto
MEM
per accesso all’area di memoria (vedere § 8)
3 Tasti
freccia
, , , e tasto TEST per attivazione misure
4
Tasto attivazione retroilluminazione
5
Display grafico LCD
6 Tasto
ON/OFF
di accensione/spegnimento
7 - 8
Tasti
e
per selezione funzioni e impostazione valori parametri
4.2.2 Vista
superiore
Fig. 3: Descrizione parte superiore dello strumento HT2055M
LEGENDA:
1
Connettore per inserimento cavi di prova
ATTENZIONE:
la massima tensione tra i terminali di prova e il riferimento
di terra è di 50V verso terra e 100V tra i terminali
2
Ingresso per collegamento caricabatteria esterno
3
Interfaccia RS-232 per collegamento con unità HT2055S
4
Slitta scorrevole di protezione
5
Interfaccia USB per collegamento a PC