HT instruments HT2055 Manuale d'uso
Pagina 7

HT2055
IT - 6
4 NOMENCLATURA
4.1 DESCRIZIONE
DELL’UNITÀ DI POTENZA HT2055S
Fig. 1: Descrizione dello strumento HT2055S
LEGENDA:
1
Fusibile di protezione sull’alimentazione (vedere § 11.1)
2
Selettore per alimentazione 110/230V dello strumento
3
Interruttore di accensione spegnimento
4
Connettore di ingresso per inserimento cavo di alimentazione
5
Connettore RS-232 per collegamento all’unità HT2055M
6
Terminale C1/H ausiliario per collegamento a sistema in prova
7
Terminale P1/S per collegamento sonda di tensione
8
Terminale P2/ES per collegamento sonda di corrente
9
Terminale C2/E ausiliario per collegamento a sistema in prova
10 Tasto
HELP
11 - 12
Tasti
e
per selezione funzioni e impostazione valori parametri
13
Display grafico LCD
14
Tasto di regolazione contrasto del display
15 Tasto
MEM
per accesso all’area di memoria (vedere § 8)
16 Tasto
ESC
per tornare alla videata precedente
17 Tasti
freccia
, , , e tasto TEST per attivazione misure
4.1.1 Modifica
tensione
di
alimentazione unità HT2055S
1. Sollevare con un giravite il vano di contenimento dei fusibili (vedere Fig. 1 – Parte 1)
2. Estrarre il selettore di colore rosso dal vano fusibili (vedere Fig. 1 – Parte 2)
3. Ruotare il selettore in modo da leggere correttamente l’indicazione “115V” o “230V”
corrispondente al tipo di alimentazione desiderata
4. Reinserire il selettore nel vano fusibili e richiudere lo stesso