HT instruments HT2055 Manuale d'uso
Pagina 29

HT2055
IT - 28
8.3 CANCELLAZIONE DATI MEMORIZZATI
Lo strumento consente le seguenti operazioni:
Cancellazione dell’intera memoria
Cancellazione misure di singole locazioni selezionate
Cancellazione delle correnti generate (solo unità di potenza)
Cancellazione memoria interna
1 Selezionare la voce “MEMORIA CANC. TUTTA MEMORIA” all’interno del menu di
impostazione (vedere § 5.1). La seguente videata è mostrata a display
Fig. 33: Cancellazione memoria interna
2 Premere il tasto TEST per confermare l’operazione. Il messaggio “CANC. MEMORIA”
con lo svolgimento dell’operazione è mostrato a display.
3 Premere il tasto ESC per uscire dalla funzione senza eseguire alcuna operazione
Cancellazione singole misure
1 Selezionare la voce “MEMORIA CANCELLA DATI” all’interno del menu di
impostazione (vedere § 5.1). Le seguenti videate sono mostrate a display
Fig. 34: Cancellazione singole misure
2 Usare i tasti freccia o per selezionare il tipo di locazione (Oggetto / Pos1 / Pos2)
e i tasti freccia o per la selezione del valore del marcatore numerico associato alla
locazione (valore da 1 ÷ 199)
3 Premere il tasto MEM. Lo strumento fornisce il messaggio “CANC. RISULTATI?”
4 Premere il tasto TEST per confermare l’operazione o ESC per uscire dalla funzione
Cancellazione correnti generate
Se le due unità sono sincronizzate (vedere § 5.1.3 e 7.2), il valore delle correnti generate
(oltre alla data/ora) sono salvate in una sezione distinta di memoria dell’unità di potenza.
Per la cancellazione di queste correnti operare sull’unità di potenza come segue:
1 Selezionare la voce “MEMORIA CANC. REG. CORRENTE” all’interno del menu di
impostazione. Le seguenti videate sono mostrate a display
Fig. 35: Cancellazione correnti generate
2 Premere il tasto TEST per confermare l’operazione. Il messaggio “CANC. MEMORIA”
è mostrato a display oppure ESC per uscire dalla funzione