Attenzione – HT instruments HT2055 Manuale d'uso
Pagina 11

HT2055
IT - 10
5.1.3 Sincronizzazione
La selezione di questa opzione consente di trasmettere diversi tipologie di dati dall’unità di
potenza all’unità voltmetrica. I dati scambiabili sono i seguenti:
Sincronizzazione della data/ora attuale e della corrente generata
Trasmissione dei risultati della corrente di prova per il calcolo delle tensioni di
passo/contatto
Trasmissione dei risultati delle misure di resistenza di terra e resistività del terreno
Fig. 9: Videata menu di sincronizzazione
1. Premere i tasti
o
per entrare nel menu di impostazione
2. Selezionare la voce “Sincronizzazione” con i tasti o e premere il tasto TEST
3. Collegare le due unità loro tramite il cavo RS-232 fornito in dotazione
4. Selezionare una delle seguenti opzioni con i tasti o e confermare con TEST
TEMPO, CORRENTE
La data/ora presente sull’unità di potenza e il valore della
reale corrente erogata da essa è trasferita all’unità
voltmetrica
TENS. PASSO/CONT.
Il valore I
GEN
della corrente generata dall’unità di potenza è
trasferito nell’unità voltmetrica per il misura/calcolo della
tensione di passo/contatto
RISULTATI RTERRA
I risultati delle misure di resistenza di terra o resistività del
terreno salvati nell’unità di potenza sono trasferiti nell’unità
voltmetrica
5. Premere il tasto ESC per uscire dalla funzione tornando alla videata precedente
ATTENZIONE
Lo scopo della sincronizzazione Tempo/Corrente è di attivare la correzione
del risultato parziale delle misure di tensione di passo o di contatto.
Durante il test la tensione di passo o contatto sono calcolate in base al
valore della corrente di prova I
IMP
impostata sull’unità voltmetrica (vedere §
7.2). Al termine del test, i valori delle tensioni di passo o contatto sono
aggiornati usando il valore reale della corrente I
GEN
generata dall’unità di
potenza nello stesso istante in base alle seguenti relazioni:
IMP
generata
realmente
GEN
PASSOold
PASSOnew
I
I
U
U
)
_
(
IMP
generata
realmente
GEN
CONTold
CONTnew
I
I
U
U
)
_
(
La sincronizzazione è attiva per 24 ore
Se la data/ora è stata modificata nell’unità voltmetrica o in quella di
potenza la sincronizzazione è perduta. In tal caso il valore della corrente di
prova deve essere cancellato prima di procedere con le misure (vedere §
8.3). Prima dell’azzeramento i dati possono essere scaricati nell’unità
voltmetrica