HT instruments HT2055 Manuale d'uso
Pagina 5

HT2055
IT - 4
2 DESCRIZIONE
GENERALE
Lo strumento HT2055 se utilizzato secondo quanto descritto nel presente manuale,
garantisce misure accurate ed affidabili e la massima sicurezza grazie ad uno sviluppo di
nuova concezione che assicura il doppio isolamento ed il raggiungimento della categoria
di sovratensione IV.
Esso è costituito dalle seguenti due unità:
HT2055S
Unità di potenza in grado di erogare la corrente di prova necessaria per lo
svolgimento delle misure di tensione di passo/contatto e di resistenza di terra/resistività del
terreno
HT2055M
Unità voltmetrica in grado di realizzare le misure di tensione di
passo/contatto con corrente di prova fornita dall’unità di potenza
2.1 CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Misura della tensione di passo e di contatto con corrente di prova max 55A
Misura di resistenza di terra con metodo voltamperometrico
Misura di resistività del terreno con metodo Wenner a 4 terminali
Uso di piastre metalliche per misura di tensioni di passo/contatto
Sincronizzazione iniziale per uso autonomo dell’unità voltmetrica
Sistema di filtraggio interno (DSP) per compensazione effetti di disturbo sulla misura
Memoria interna per salvataggio misure
Interfaccia USB per trasferimento dati a PC
Uso di batterie ricaricabili sull’unità voltmetrica
Il display LCD grafico su entrambe le unità consente facili letture dei risultati di misura e
dei parametri di controllo associati. Il funzionamento è semplice e chiaro e l’utilizzatore,
per poter far funzionare lo strumento, non necessita di alcuna formazione specifica (se
non l’aver letto e compreso il presente manuale d’uso).
Lo strumento può memorizzare i risultati delle prove. Il software professionale per
Windows in dotazione permette di trasferire a PC i risultati delle prove e altri parametri