Serie lsn, Riparazione, manutenzione, 1 avvertenze generali – Xylem LSNIH Manuale d'uso
Pagina 18: 2 guarnizioni ad anello, 3 premistoppa, 4 lubrificazione e cambio del lubrificante

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie LSN
LSN 100-italian
Pagina 16
Revisione 01
Articolo Nr. 771076040
Edizione 01/2010
7. Riparazione, manutenzione
7.1 Avvertenze generali
Eseguire i lavori su pompa o impianto ferma/o.
Seguire scrupolosamente le istruzioni del
Capitolo 2.
I lavori di riparazione e manutenzione possono
essere eseguiti solo da personale addestrato e
di esperienza che abbia familiarità con il
contenuto di queste istruzioni per l’uso; in
alternativa questi lavori possono essere eseguiti
dal personale di assistenza del costruttore.
7.2 Guarnizioni ad anello
Prima di aprire la pompa, leggere attentamente
il Capitolo 2 e il Capitolo 8.
Se dalla guarnizione ad anello fuoriescono gocce di
mezzo pompato, significa che la guarnizione è
danneggiata ed occorre sostituirla.
Sostituire la guarnizione ad anello secondo le
“Istruzioni di montaggio per tenuta albero” allegate.
7.3 Premistoppa
Sottoporre i premistoppa ad una manutenzione
continua; vedi al riguardo il Capitolo 6.2, paragrafo
“Premistoppa”. Qualora non fosse più possibile
regolare correttamente la quantità della perdita,
significa che la guarnizione è consumata e deve
essere sostituita al più presto, altrimenti si usura la
guaina protettiva dell’albero.
Sostituire il premistoppa secondo le “Istruzioni di
montaggio per tenuta albero” allegate.
Considerato l’elevato pericolo di incidenti
connesso alla sostituzione del premistoppa, è
assolutamente proibito sostituirlo con pompa in
funzione o sotto pressione o temperatura.
7.4 Lubrificazione e cambio del
lubrificante
7.4.1 Lubrificazione ad olio
Temperatura
sulla sede
cuscinetto
Primo cambio olio
dopo …. ore di
esercizio
Cambi olio
successivi
dopo ..... ore di
esercizio
fino a 60°C
300
8760 *)
60°C - 80°C
300
4000 *)
80°C - 100°C
200
3000 *)
*) almeno una volta all’anno
Negli esercizi con pericolo di esplosione,
rispettare scrupolosamente gli intervalli di
cambio olio.
Procedura cambio olio
Dopo le prime .... ore di esercizio, scaricare l’olio
(svuotamento olio „GD“ con vite di chiusura
903.51) e sciacquare con olio fresco. Pulire la vite
di chiusura e richiudere lo svuotamento.
Riempire con olio nuovo secondo quanto indicato
nel Capitolo 6.5.
Se la pompa rimane ferma per un periodo
prolungato, cambiare l’olio dopo 2 anni.
Smaltire l’olio usato in conformità con le
prescrizioni ambientali nazionali in vigore nella
località d’uso.
Qualità dell’olio
Designazione
Olio lubrificante
CLP46
DIN 51517 o
HD 20W/20 SAE
Simbolo secondo DIN 51502
Viscosità cinematica a 40°C
Punto di fiamma (secondo
Cleveland)
Punto di scorrimento (pourpoint)
Temperatura d’uso *)
46 ±4 mm
2
/s
+175°C
-15°C
maggiore della
temperatura
ammessa dei
cuscinetti
*) Per temperature ambiente inferiori a -10°C, prevedere un altro
tipo di olio lubrificante più idoneo.
Richiesta necessaria.
Quantità olio
Staffa di supporto
Quantità olio in l
24
0,5
32
1,1
42
1,4
48
1,7
7.4.2 Lubrificazione a grasso
Ulteriore lubrificazione
I cuscinetti lubrificati a grasso che devono essere
rilubrificati richiedono intervento circa ogni 4000
ore di esercizio, comunque almeno 1 volta
all’anno. Pulire prima i raccordi di lubrificazione
filettati (636).
Qualità del grasso lubrificante …
... secondo NLGI GRADE 2
Quantità di lubrificazione ulteriore (valore
indicativo)
Staffa di supporto cuscinetto lato
pompa
cuscinetto lato
motore
24
9g / 10cm
3
14g / 16cm
3
32
13g / 15cm
3
20g / 22cm
3
42
18g / 20cm
3
33g / 35cm
3
48
23g / 26cm
3
42g / 46cm
3
In caso di fermo prolungato della pompa,
cambiare il grasso dei cuscinetti dopo 2 anni.