Configurazione di aastra 1560/1560ip, Impostazioni: uso – AASTRA 1560_1560ip User Guide Manuale d'uso
Pagina 11

Lavorare con Aastra 1560/1560ip
eud-1433/1.0 – OIP R8.3 – 02.2012
11
Configurazione di Aastra 1560/1560ip
Dopo l'avvio dell'Aastra 1560/1560ip, è possibile eseguire la configurazione tra-
mite il menù delle impostazioni.
Nel menù impostazioni è possibile eseguire le seguenti impostazioni:
Impostazioni: Uso
Fare clic su
o selezionare
Strumenti
>
Impostazioni
.
Effettuare le impostazioni desiderate e confermare le modifiche con
Applica
.
Nota:
Aastra 1560/1560ip può essere integrato in ambiente Citrix o Terminal Server. Se il
vostro Aastra 1560/1560ip è integrato in un ambiente Citrix/Terminal Server, questo
menù si trova nel menù contestuale della finestra del telefono >Impostazioni. Rivol-
gersi al proprio amministratore di sistema per maggiori informazioni.
Impostazioni
Descrizione
Lingua:
/
Sistema
Scegliere la lingua desiderata; dopo un riavvio,
Aastra 1560/1560ip appare in questa lingua o nella lingua del
sistema (se disponibile).
Suoneria per eventi mancati
Fare clic sul pulsante
per aprire l'elenco dei file audio dispo-
nibili. Con
è possibile ascoltare il file audio.
Inizia automaticamente con Windows
Attivare la casella di controllo se Aastra 1560/1560ip si deve
aprire automaticamente con Windows.
Timeout stato a riposo
Attivare la casella di controllo e il tempo dopo il quale
Aastra 1560/1560ip deve passare in stato di riposo.
Applicazione predefinita per "callto:"-URLs
Attivare la casella di controllo, in modo da aprire "callto:-URLs"
su pagine web con Aastra 1560/1560ip. Verrà selezionato diret-
tamente il numero di telefono dell'indirizzo URL.
eud-1433_it.book Page 11 Wednesday, February 15, 2012 5:18 PM