FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 359

Avvertenze particolari
• Se la vettura circola prevalentemente in zone marit-
time o su strade polverose o sulle quali d'inverno
viene sparso del sale, lavare la parte esposta del
pianale almeno una volta al mese.
• È importante che i fori di scarico sui bordi inferiori
delle porte, dei batticalcagno e dell'area di carico
siano tenuti sgombri da ostruzioni.
• In caso di rigature profonde della vernice o di scheg-
giature provocate dal pietrisco far eseguire immedia-
tamente i necessari ritocchi. Queste operazioni sono
a carico del proprietario.
• Se la vernice e lo strato protettivo sono stati dan-
neggiati a seguito di un incidente o per cause analo-
ghe, provvedere al più presto alla riparazione della
vettura. Queste operazioni sono a carico del pro-
prietario.
• In caso di trasporto di sostanze chimiche, fertiliz-
zanti, sale contro il gelo, ecc., accertarsi che i rispet-
tivi involucri siano perfettamente sigillati.
• In caso di impiego frequente della vettura su strade
ghiaiate si suggerisce di applicare paraspruzzi su tutti
i passaruota.
• Sui graffi, utilizzare vernice per ritocchi o un pro-
dotto equivalente non appena possibile. Il centro
assistenziale autorizzato di zona dispone di questo
prodotto in tutte le tinte della gamma.
Manutenzione delle ruote e delle relative
modanature
Tutte le ruote e le rispettive modanature, specialmente
quelle cromate e rivestite in alluminio, devono essere
pulite con regolarità con detergente neutro e acqua
onde evitarne la corrosione. Per rimuovere depositi di
abbondante terriccio e/o un'eccessiva quantità di resi-
dui di frenata, utilizzare un detergente non abrasivo e
non acido. Non utilizzare materiali abrasivi, pagliette di
acciaio, spazzole a setole o lucidanti per metallo. Non
usare detergenti per forno. Evitare le stazioni di lavag-
gio automatico che fanno uso di soluzioni acide o di
spazzole ruvide, onde evitare di danneggiare lo strato
protettivo dei cerchi delle ruote.
Procedura di pulizia del tessuto antimacchia
(per versioni/mercati, dove previsto)
Le possibili modalità di pulizia dei sedili con rivesti-
mento in tessuto antimacchia sono le seguenti:
• Eliminare quante più macchie possibile servendosi di
un panno pulito e asciutto.
• Ripulire le macchie rimanenti con un panno pulito e
leggermente inumidito.
353
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE