FIAT Freemont Manuale d'uso

Pagina 249

Advertising
background image

In caso di cambi marcia frequenti (ad esempio, quando
si guida la vettura in condizioni di carico pesante, su
pendii, con forte vento contrario o durante il traino di
rimorchi pesanti), utilizzare la modalità AutoStick

®

(fare riferimento ad "AutoStick

®

" in questa sezione)

per selezionare una marcia più bassa. In tali condizioni
l'uso di una gamma più bassa migliorerà le prestazioni
della vettura e prolungherà la durata del cambio limi-
tando i cambi di marcia ed evitando fenomeni di surri-
scaldamento.
Se la temperatura del cambio supera i normali limiti di
funzionamento, la centralina del motopropulsore mo-
difica la sequenza di innesto del cambio ed estende la
gamma di innesto della frizione del convertitore di
coppia. Questo funzionamento previene eventuali
danni del cambio dovuti al surriscaldamento.
Durante l'uso a temperature estremamente basse
(-30° C o inferiori), il funzionamento del cambio po-
trebbe subire variazioni in base alla temperatura del
motore e del cambio nonché alla velocità della vettura.
Questa funzione accelera il tempo di riscaldamento del
motore e del cambio per la massima efficienza. L'inne-
sto della frizione del convertitore di coppia è inibito
finché l'olio del cambio è caldo (vedere la "Nota" alla
voce "Frizione convertitore di coppia" in questo capi-
tolo). A temperature estremamente basse (-27°C o
inferiori), per brevi periodi di tempo, il funzionamento

del cambio potrebbe essere limitato unicamente alle
prime due marce. Il normale funzionamento viene
ripristinato non appena la temperatura del cambio ha
raggiunto il valore prescritto.

Funzione di emergenza cambio
La funzione del cambio è monitorata elettronicamente
per rilevare condizioni anomale. Se si rileva una condi-
zione che potrebbe provocare danni al cambio, si attiva
la funzione di emergenza cambio. In questa modalità, il
cambio rimane in seconda marcia, indipendentemente
dalla marcia avanti selezionata. Le posizioni P (parcheg-
gio), R (retromarcia) e N (folle) continueranno a fun-
zionare. Si potrebbe accendere la spia segnalazione
avaria (MIL). La modalità di emergenza del cambio
consente di guidare la vettura fino al più vicino punto di
assistenza senza danneggiare il cambio.
Se si tratta solo di un problema temporaneo, è possi-
bile ripristinare il funzionamento del cambio in tutte le
marce avanti mediante le seguenti operazioni:
1. Arrestare la vettura.
2. Portare il cambio su P (parcheggio).
3. Spegnere il motore.
4. Attendere circa 10 secondi.
5. Riavviare il motore.

243

CONOSCENZA

DELLA VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E

MESSAGGI

DI AVVISO

IN

EMERGENZA

MANUTENZIONE

E GUIDA

DATI TECNICI

INDICE

Advertising