FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 254

FOLLE
Utilizzare questa posizione per le soste prolungate con
il motore acceso. In questa posizione è possibile avviare
il motore. Inserire il freno di stazionamento e portare
il cambio in posizione P (parcheggio) se si intende
lasciare la vettura.
ATTENZIONE!
Non passare in posizione N (folle) né
spegnere il motore per percorrere in
folle una discesa. Questo tipo di guida è perico-
loso e riduce la possibilità di intervento in caso di
repentine variazioni del flusso del traffico o della
superficie stradale. Si può perdere il controllo
della vettura con conseguente rischio di inci-
dente.
Il traino della vettura,la marcia inerziale,
la guida con il cambio in posizione N
(folle) possono causare gravi danni al
cambio. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Traino da turismo" in "Avviamento e
Guida" e "Traino della vettura in panne" in "In
emergenza".
DRIVE
È la posizione di normale utilizzo per la maggioranza dei
percorsi urbani ed extraurbani. Essa assicura l'inseri-
mento automatico dei rapporti più adatti alle esigenze
di marcia e la massima economia di carburante. In
questa posizione il cambio esegue automaticamente le
cambiate in tutte le marce superiori. La posizione D
(drive) offre le caratteristiche di guida ottimali in tutte
le normali condizioni di impiego della vettura.
In caso di cambi marcia frequenti (ad esempio, quando
si guida la vettura in condizioni di carico pesanti, su
pendii, con forte vento contrario o quando si devono
trainare rimorchi pesanti), utilizzare la modalità
AutoStick
®
per selezionare una marcia più bassa, (per
ulteriori
informazioni,
fare
riferimento
ad
"AutoStick
®
" in "Avviamento e Guida"). In tali condi-
zioni l'uso di una gamma più bassa migliorerà le presta-
zioni della vettura e prolungherà la durata del cambio
limitando i cambi di marcia ed evitando fenomeni di
surriscaldamento.
Durante l'uso a temperature estremamente basse
(-30° C o inferiori), il funzionamento del cambio po-
trebbe subire variazioni in base alla temperatura del
motore e del cambio nonché alla velocità della vettura.
Questa funzione accelera il tempo di riscaldamento del
motore e del cambio per la massima efficienza. L'inne-
sto della frizione del convertitore di coppia è inibito
finché l'olio del cambio è caldo (vedere la "Nota" alla
voce "Frizione convertitore di coppia" in questo capi-
tolo). A temperature estremamente basse (-27 °C o
248
CONOSCENZA DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE