FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 333

Utilizzo intensivo della vettura
Se si utilizza la vettura principalmente in una delle
condizioni indicate di seguito:
• traino di rimorchio o roulotte;
• strade polverose;
• tragitti brevi, ripetuti (meno di 7-8 km) a tempera-
ture esterne sotto lo zero;
• motore spesso al regime minimo oppure guida per
lunghi tragitti a basse velocità oppure lunghi periodi
di inutilizzo.
Sarebbe opportuno eseguire i seguenti controlli più
spesso rispetto a quanto indicato sulla Manutenzione
programmata:
• Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni
a disco anteriori.
• Controllare la pulizia delle serrature del cofano mo-
tore e del vano bagagli e la pulizia e la lubrificazione
della tiranteria.
• Controllare visivamente le condizioni di: motore,
cambio, tubi e flessibili (scarico - impianto di alimen-
tazione - impianto frenante) e degli elementi in
gomma (cuffie, manicotti, boccole, ecc.).
• Controllare la carica della batteria e il livello del
liquido (elettrolito).
• Controllare visivamente le condizioni delle cinghie di
comando organi ausiliari.
• Controllare e, se necessario, sostituire l'olio motore
e il filtro olio.
• Controllare e, se necessario, sostituire il filtro anti-
polline.
• Controllare e, se necessario, sostituire il filtro aria.
327
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE