Gas di scarico, Filtro antiparticolato, Processo di pulizia – OPEL Antara Manuale d'uso

Pagina 131: 129 o con il cambio automatico, Filtro antiparticolato 3 129, Guida e funzionamento 129

Advertising
background image

Guida e funzionamento

129

Gas di scarico

9 Pericolo

I gas di scarico del motore conten‐

gono monossido di carbonio, che

è tossico, ma incolore e inodore e

può essere letale se inalato.
Se i fumi di scarico penetrano nel‐

l'abitacolo, aprire i finestrini. Rivol‐

gersi ad un'officina per eliminare la

causa del guasto.
Evitare di viaggiare con il vano di

carico aperto, in quanto i gas di

scarico potrebbero entrare nell'a‐

bitacolo.

Spia MIL 3 87.

Filtro antiparticolato

Il filtro antiparticolato previsto per le

motorizzazioni diesel separa le peri‐

colose particelle di fuliggine dal gas di

scarico. Il sistema è corredato di una

funzione autopulente che si attiva au‐

tomaticamente durante la marcia

senza ulteriori notifiche.
Il filtro viene pulito periodicamente

bruciando ad alta temperatura le par‐

ticelle di fuliggine. Questo processo

avviene automaticamente in determi‐

nate condizioni preimpostate e può ri‐

chiedere fino a 15 minuti. Durante tale

periodo di tempo il consumo di car‐

burante può risultare più elevato. L'e‐

missione di odori e fumo nel corso di

tale procedimento è un fenomeno

normale.

In determinate situazioni,

come ad esempio percorrendo di‐

stanze brevi, il sistema non è in grado

di completare la funzione autopu‐

lente.
Se è richiesta la pulizia del filtro e le

precedenti condizioni di guida non

consentivano la pulizia automatica, la

situazione viene segnalata dall'indi‐

catore di controllo % 3 90.
%

si accende quando il filtro antipar‐

ticolato è pieno. Avviare il processo di

pulizia prima possibile.
%

lampeggia quando il filtro antipar‐

ticolato ha raggiunto il massimo livello

di riempimento. Avviare immediata‐

mente il processo di pulizia per evi‐

tare danni al motore.

Processo di pulizia

Per attivare il processo di pulizia con‐

tinuare a guidare e, non appena le

condizioni della strada e del traffico lo

permettono, aumentare la velocità

fino a oltre 50 km/h. Mantenere un re‐

gime del motore di oltre 2000 giri al

minuto. Se necessario, passare a una

Advertising