ORLA Stage Studio Manuale d'uso

Pagina 36

Advertising
background image

36

3-

È ora possibile memorizzare un nuovo brano in Track2 seguendo la stessa procedura.
Se in Track2 si desidera memorizzare una seconda parte del medesimo brano, premere
prima Track1 e poi Track2. Track1 sarà in modalità PLAYBACK e Track2 sarà in modalità
RECORD.

4 -

Al termine del brano su TRACK2, spegnere il pulsante TRACK2. Per ascoltare
contemporaneamente Track1 e Track 2, premere i due pulsanti corrispondenti e poi il
pulsante PLAY.


NOTA - Quando viene registrata una Traccia (TRACK) e di seguito memorizzata è
necessario attendere due secondi prima di premere il pulsante PLAY per dare il tempo di
memorizzare i dati nella memoria interna



FUNZIONI MIDI

Premere il pulsante MIDI più volte per selezionare una delle funzioni midi dello strumento.
Mentre sei nella funzione MIDI il led del pulsante lampeggerà.

Midi Out On/Off Permette di abilitare o disabilitare il segnale del Midi Out dello strumento.

Premere il tasto MIDI una volta per selezionare la funzione Midi Out Port On
o Off.





Utilizzando i pulsanti (/\) e (\/) è possibile impostare il Midi Out On o Off.


Midi Local On/Off Permette di disattivare l'audio interno e utilizzare solo i suoni esterni.

Premere il pulsante MIDI due volte per selezionare la funzione Midi Local
On o Off.






Utilizzando i pulsanti (/\) e (\/) è possibile impostare il Midi Local On o Off.


Program Change On/Off

Permette di inviare e ricevere o non i codici del Midi Program Change.
Premere il pulsante MIDI tre volte per selezionare la funzione Midi Program
Change On o Off.


Advertising