ORLA Stage Studio Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

32

CONTROLLO DI TONO - BRILLIANCE








È possibile modificare il suono dello strumento, rendendolo più dolce o più aggressivo.
Premendo il tasto Brilliance/Chorus per alcuni secondi, il display visualizzerà:

Il LED del pulsante Brilliance ora lampeggia e con i pulsanti Up (/\) e Down (\/) è possibile
modificare il suono.
I valori possono essere impostati fino a +4 (max suono brillante) e verso il basso a -4 (max suono
dolce).
Selezionare il valore preferito e lo strumento lo manterrà in memoria, anche dopo lo spegnimento.
Per tornare al valore di Default (00) utilizzare i pulsanti (/\) (\/).



TOUCH SENSE


Proprio come in un pianoforte acustico, il vostro strumento ha una tastiera 88 tasti con il controllo
della velocità (dinamica al tocco). Ciò significa che il livello del segnale audio sarà in proporzione
alla velocità del tasto premuto. Se si suona in modo morbido si avrà un suono dolce, mentre se si
suona con maggiore intensità si avrà un suono molto più forte.

Il pulsante TOUCH SENSE permette di selezionare 3 diverse curve di sensibilità di tocco:
HARD

- è necessario premere con forza per ottenere il massimo del volume.

NORMAL

- riproduce la risposta standard dei piani acustici ed è l'impostazione predefinita

SOFT

- consente di ottenere il massimo volume con una lieve pressione dei tasti.


Per selezionare la dinamica desiderata premere il pulsante TOUCH SENSE fino a quando il LED
della curva desiderata si accende.
Se nessun led è acceso la tastiera sarà impostata a NO TOUCH SENSITIVITY.
All'accensione la curva NORMAL verrà attivata automaticamente.

Advertising