Collocare gli originali, 1 a cosa serve il df, 2 originali che possono essere collocati nel df – TA Triumph-Adler DC 2062 Manuale d'uso
Pagina 21: 3 precauzioni da prendere usando il df, 4 collocare gli originali nel df, Capitolo 3 preparazioni 3-4

Capitolo 3 PREPARAZIONI
3-4
2. Collocare gli originali
1
A cosa serve il DF?
Il DF (Alimentatore di documenti) alimenta automaticamente e scandisce ciascun originale,
uno a uno, in previsione della copia. Quando si fanno copie di originali a due facce, li
capovolge automaticamente in modo da copiare anche il retro.
2
Originali che possono essere collocati nel DF...
• Originali fogli
• Spessore:
Originali a una faccia: tra 35 e 160 g/m
2
Originali a due facce: da 50 a 120 g/m
2
• Formato: max. 11 x 17" [A3] – min. 5 1/2 x 8 1/2" [A5R]
• Numero di fogli:
100 fogli (11 x 8 1/2" [A4] o più piccoli [75 o 80 g/m
2
])
70 fogli (8 1/2 x 14" [B4] o più grandi [75 o 80 g/m
2
])
(Ma 30 fogli al massimo con il modo selezione automatica.)
3
Precauzioni da prendere usando il DF
NON collocare nel DF originali dei tipi indicati a continuazione. Inoltre, usando fogli perforati
o originali bucati, NON inserire per primo il lato bucato o perforato.
• Diapositive
• Carta carbone, originali sgualciti o molto piegati, originali morbidi come il vinile
• Originali non rettangolari, umidi e con nastro adesivo applicato o colla
• Originali con fermagli o spillette (Per usarli, bisogna rimuovere i fermagli o le spillette e
lisciarne le pieghe prima di farlo.)
• Ritagli di stampa o originali scivolosi
• Originali umidi di correttore tipografico
• Originali con pieghe (Se proprio li si deve usare, lisciare bene le parti sgualcite prima di
introdurli nel DF.)
4
Collocare gli originali nel DF
1. Regolare le guide d’inserimento degli originali in base alle dimensioni degli originali.
* Prima di collocare gli originali nuovi, togliere tutti quelli che restano sulla tavoletta
d’espulsione degli originali. Se li si lascia sulla tavoletta, possono provocare
l’inceppamento di altri originali.
2. Disporre in ordine gli originali e collocarli a faccia in su (prima pagina a faccia in su per
gli originali a due facce) sulla tavoletta degli originali. La spia originali collocati si
accende (verde.) Se la spia non si accende, collocare meglio gli originali nel DF.
IMPORTANTE!
Non collocare più originali di quanti indicati dall’etichetta incollata sul retro della guida
d’inserimento degli originali. Se si colloca un numero di originali superiore a quello
accettabile, questi potrebbero non essere alimentati in modo corretto.
* Quando si collocano originali più grandi, come 8 1/2 x 14" e 11 x 17" (B4, Folio, A3),
aprire la guida d’espulsione degli originali per evitare che gli originali espulsi scivolino
fuori dalla tavoletta d’espulsione degli originali.
IMPORTANTE!
Quando si copiano originali a due facce, ciascun originale verrà temporaneamente espulso
sul pannello di capovolgimento originali prima di essere capovolto. A questo punto, NON
toccare o cercare di togliere nessun originale poiché si rischia di provocare un
inceppamento.