1] valori di default dell’apparecchio, Tipo di valori di default dell’apparecchio, 1 formato carta personalizzato nel bypass – TA Triumph-Adler DC 2062 Manuale d'uso
Pagina 100: 2 attivata/disattivata, 3 formato carta cassetto, 4 designazione carta speciale, 5 modo aps per carta speciale, 6 tasto suono attivato/disattivato, 7 tempo preriscaldamento automatico, 8 tempo spegnimento automatico

Capitolo 8 GESTIONE DELLA FOTOCOPIATRICE
Settaggio di default
P
Pagina
Spiegazione
8-11
8-12
8-13
8-13
8-13
8-14
8-14
8-14
8-14
8-14
8-15
8-15
[1] Valori di default dell’apparecchio
●
Tipo di valori di default dell’apparecchio
A continuazione, sono descritti gli 11 differenti settaggi di default definiti come “valori di default” dell’apparecchio.
Modificare il settaggio di uno o più di questi valori in base alle condizioni di copia desiderate.
1
Formato carta personalizzato
nel bypass
2
Commutazione automatica
cassetto attivata/disattivata
3
Formato carta cassetto
4
Designazione carta speciale
5
Modo APS per carta speciale
6
Tasto suono attivato/
disattivato
Per selezionare se si vuole usare o meno un formato carta personalizzato nel piatto del bypass.
Sfiorare “ON” per usare carta personalizzata e “OFF” affinché la carta standard sia rilevata
automaticamente.
Per selezionare se far inserire o meno la funzione di commutazione automatica del cassetto
(vedi pag. 2-3).
Per selezionare quale formato carta sarà visualizzato sul quadro a sfioramento per ciascun
cassetto. Quando è selezionato “APS”, il formato della carta caricata in ciascun cassetto e
cassettone sarà rilevato automaticamente e visualizzato sul quadro a sfioramento.
Per selezionare se visualizzare o meno un asterisco (*) nel tasto formato carta dello schermo
base per segnalare quei cassetti che contengono carta speciale come la carta colorata o riciclata.
Per selezionare se la carta nel cassetto designato in “
4
Designazione carta speciale” sarà
usata o meno nel modo selezione automatica della carta e per la commutazione automatica
del cassetto (vedi pag. 2-3).
Per selezionare l’intervallo che deve trascorrere dalla fine della copia perché sia inserita la
funzione di preriscaldamento automatico per risparmiare energia (vedi pag. 4-10). L’intervallo
può essere regolato tra i 5 e i 45 minuti, con incrementi di 5 minuti.
7
Tempo preriscaldamento
automatico
8
Tempo spegnimento
automatico
Per selezionare se si desidera o meno che si avverta un bip sonoro quando si sfiora il quadro
a sfioramento per accenderlo e spegnerlo.
Per selezionare l’intervallo che deve trascorrere, quando è non viene usata la fotocopiatrice,
perché la funzione di spegnimento automatico (vedi pag. 4-10) spenga automaticamente
l’apparecchio. L’intervallo può essere regolato tra i 15 e i 240 minuti, con incrementi di 15
minuti. Inoltre la funzione di spegnimento automatico può anche essere disattivata (vedi “
0
Spegnimento automatico attivato/disattivato”).
Il settaggio di default impostato in fabbrica è 60 minuti.
* Se la fotocopiatrice è usata con relativa frequenza, si consiglia di allungare l’intervallo per
l’inserimento della funzione di auto spegnimento; se è poco usata, si consiglia di abbreviare
tale intervallo.
Per modificare il codice pin che permette di accedere ai vari settaggi di default e modi di gestione,
come il timer settimanale (vedi pag. 8-7) e la gestione della copia (vedi pag. 8-1).
* Se si modifica il codice pin di gestione, è opportuno prenderne nota. Se si dimentica il codice
pin di gestione, introdurre “6482”.
9
Cambiare codice pin
gestione
Per selezionare se attivare o meno la funzione di auto spegnimento, che spegne
automaticamente la fotocopiatrice se questa non viene usata per un periodo di tempo designato.
* Se tale funzione interferisce con le operazioni di copia, è opportuno disattivarla, in modo che
non si inserisca affatto. Tuttavia, si consiglia di provare prima ad allungare l’intervallo per
l’inserimento e vedere come questa soluzione funziona prima di decidere di disattivarla del
tutto.
0
Spegnimento automatico
attivato/disattivato
!
Data e ora
Per impostare la data e l’ora attuali affinché determinate funzioni come il timer settimanale e
certi settaggi di gestione dei documenti si attivino al momento giusto.