Capitolo 8 gestione della fotocopiatrice 8-19 – TA Triumph-Adler DC 2062 Manuale d'uso
Pagina 108

Capitolo 8 GESTIONE DELLA FOTOCOPIATRICE
8-19
5
Regolazione esposizione manuale
1. Per modificare il livello d’esposizione di qualsiasi modo di qualità della copia, in Regolazione
esposizione manuale, sfiorare il tasto “CAMBIA”.
2. Sfiorare i tasti “CHIARO” o “SCURO” in ciascun modo di qualità della copia per spostare la
casella di scorrimento nella scala d’esposizione corrispondente. Spostarla verso destra
per scurire l’esposizione e verso sinistra per schiarirla.
3. Dopo avere finito di regolare l’esposizione per tutti i modi, sfiorare il tasto “FINE”. Il quadro
a sfioramento ritorna allo schermo di selezione valori di default della copia.
* Se si vuole continuare a modificare altri settaggi di default, attenersi alla procedura
corrispondente a quei settaggi. Una volta terminato, sfiorare il tasto “FINE” e poi “BASE”.
Il quadro a sfioramento ritorna allo schermo base.
6
Modo qualità copia
1. Selezionare il modo qualità copia di default sfiorando i tasti “MISTI”, “TES.” e “FOTO”,
come appropriato.
* Se si vuole continuare a modificare altri settaggi di default, attenersi alla procedura
corrispondente a quei settaggi. Una volta terminato, sfiorare il tasto “FINE” e poi “BASE”.
Il quadro a sfioramento ritorna allo schermo base.
7
Modo fascicolazione attivato/disattivato
1. Selezionare il settaggio di default del modo fascicolazione sfiorando i tasti “SORTER:ON”
o “SORTER:OFF”, come appropriato.
* Se si vuole continuare a modificare altri settaggi di default, attenersi alla procedura
corrispondente a quei settaggi. Una volta terminato, sfiorare il tasto “FINE” e poi “BASE”.
Il quadro a sfioramento ritorna allo schermo base.
8
Selezione carta
1. Selezionare il modo seleziona carta di default sfiorando i tasti “AUTOMATICO” e
“MANUALE”, come appropriato.
* Se si vuole continuare a modificare altri settaggi di default, attenersi alla procedura
corrispondente a quei settaggi. Una volta terminato, sfiorare il tasto “FINE” e poi “BASE”.
Il quadro a sfioramento ritorna allo schermo base.