Indice – TA Triumph-Adler DC 2023 Manuale d'uso
Pagina 7

v
Indice
3A180140A
Fax System (A)/MCE-It
/ 164
Comunicazione riservata ...........................................................4-12
(1) A cosa serve una casella riservata? ....................................4-12
(2) Registrazione delle caselle riservate ...................................4-12
(3) Modifica e cancellazione delle caselle riservate ..................4-14
(4) Trasmissione a una casella riservata del destinatario .........4-14
(5) Immissione dei documenti in una casella riservata .............4-15
(6) Stampa dei documenti da una casella riservata ..................4-16
(7) Stampa della lista sulle caselle riservate
(caselle sotto-indirizzi) .........................................................4-17
Comunicazione in codice F........................................................4-18
(1) A cosa serve una casella sotto-indirizzi? .............................4-18
(2) Registrazione delle caselle sotto-indirizzi ............................4-19
(3) Modifica e cancellazione delle caselle sotto-indirizzi ...........4-20
(4) Comunicazioni riservate in codice F ....................................4-20
Trasmissione riservata in codice F .................................4-21
Stampa dei documenti da una casella sotto-indirizzi ......4-22
(5) Comunicazione in codice F con scheda informativa............4-23
Immissione dei documenti in una casella sotto-indirizzi......4-23
Ricezione in codice F con scheda informativa................4-24
Ritrasmissione con rilancio .......................................................4-25
Trasferimento dei dati ricevuti in memoria ..............................4-27
(1) Registrazione .......................................................................4-27
(2) Modifica delle informazioni registrate ..................................4-29
(3) Attivazione/disattivazione del trasferimento dei
dati ricevuti in memoria ........................................................4-29
Tasti di selezione di gruppo.......................................................4-30
(1) Registrazione .......................................................................4-30
(2) Modifica e cancellazione......................................................4-32
(3) Selezione di un numero .......................................................4-33
(4) Stampa della lista della selezione di gruppo........................4-33
Tasti programma .........................................................................4-34
(1) Registrazione .......................................................................4-34
(2) Modifica e cancellazione......................................................4-44
(3) Uso dei tasti programma......................................................4-45
(4) Stampa della lista delle selezioni programmate ..................4-45
Comunicazione con controllo del codice segreto ...................4-46
(1) Registrazione dei numeri telefonici autorizzati ....................4-46
(2) Modifica e cancellazione di numeri telefonici autorizzati .....4-47
(3) Registrazione degli ID autorizzati ........................................4-48
(4) Modifica e cancellazione degli ID autorizzati .......................4-49
(5) Attivazione/disattivazione della trasmissione con
controllo del codice segreto .................................................4-49
(6) Attivazione/disattivazione della ricezione con
controllo del codice segreto .................................................4-50
Comunicazione criptata .............................................................4-51
(1) Registrazione delle chiavi del codice criptato ......................4-51
(2) Cancellazione delle chiavi del codice criptato .....................4-53
(3) Operazione richiesta (Postazione trasmittente) ...................4-53
(4) Operazione richiesta (Postazione ricevente) .......................4-54
(5) Stampa di una lista delle chiavi del codice criptato .............4-54
Accesso riservato .......................................................................4-55
(1) Preparativi prima dell'uso.....................................................4-55
(2) Display dei messaggi nel modo iniziale (Accesso riservato
attivato) ................................................................................4-55
(3) Immissione del proprio codice di accesso ...........................4-56
(4) Disattivazione dell'accesso riservato ...................................4-56
(5) Registrazione dei codici di accesso .....................................4-56
(6) Modifica di un nome del codice di accesso .........................4-58
(7) Cancellazione dei codici di accesso ....................................4-58
(8) Attivazione/disattivazione dell'accesso riservato .................4-59
(9) Stampa del rapporto di accesso riservato ...........................4-59
(10) Stampa della lista dei codici di accesso ............................4-60
Organizzazione delle informazioni
riguardanti le comunicazioni fax
Display del risultato della comunicazione................................5-2
(1) Display del risultato della trasmissione ................................5-2
(2) Display del risultato della ricezione......................................5-2
Stampa di rapporti/lista di gestione ..........................................5-3
(1) Rapporto dell'attività ............................................................5-3
(2) Rapporto di conferma ..........................................................5-3
(3) Lista dei settaggi degli utenti ...............................................5-4
Vari settaggi e registrazioni su questo
...................................................................6-1
Attivazione/disattivazione della stampa del rapporto .............6-2
Attivazione/disattivazione della scheda informativa ...............6-3
Impostazione del numero di squilli della suoneria
(ricezione fax automatica) .......................................................6-3
Impostazione del numero di squilli della suoneria
(ricezione con segreteria telefonica)......................................6-4
Attivazione/disattivazione della ricezione 2 in 1 ......................6-4
Attivazione/disattivazione della conferma della
selezione numero a un tocco .................................................6-5
Regolazione del volume .............................................................6-6
Settaggio del formato dei documenti per la lettura
in scansione dall'alimentatore dei documenti.......................6-7
Selezione del modo di ricezione................................................6-7
Attivazione/disattivazione della stampa data e
orario di ricezione.....................................................................6-8
Selezione del modo di selezione dell'alimentazione
della carta .................................................................................6-8
Attivazione/disattivazione della diagnosi remota ....................6-9
Registrazione dell'ID di diagnosi remota..................................6-10
Registrazione del codice segreto gestionale ...........................6-11
Unità duplex ................................................................................7-2
●
Attivazione/disattivazione della ricezione duplex ..................7-2
Aggiunta della memoria Bitmap ................................................7-2
Aggiunta della memoria delle immagini ...................................7-2
............................8-1
Dati tecnici ...................................................................................8-2
Tabella dei caratteri disponibili .................................................8-3
Formato della carta e schema di alimentazione prioritaria.....8-4
Schema a blocchi del menù .......................................................8-5
Tabelle dei codici d'errore..........................................................8-8
00/Hyoshi/3A1/MCE/It.q 01-01-2000 19:06 Page v