4) operazione richiesta (postazione ricevente), 4) operazione richiesta (postazione ricevente) -54 – TA Triumph-Adler DC 2023 Manuale d'uso
Pagina 126

3A180140A
Fax System (A)/MCE-It
/ 164
4-54
Sezione 4 Altre funzioni di questo telefax
(4) Operazione richiesta
(Postazione ricevente)
Per ricevere e stampare i documenti con la comunicazione criptata,
eseguire la seguente procedura.
* La comunicazione in codice F non è disponibile per l'uso con le
comunicazioni criptate.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere il tasto di
risettaggio. Il pannello operativo ritorna sui settaggi del modo
iniziale.
1. Registrare la chiave del codice criptato precedentemente
concordata con la postazione trasmittente.
(Fare riferimento a “(1) Registrazione delle chiavi del codice
criptato”, pagina 4-51).
* Se la chiave del codice criptato è già registrata, passare al
punto 2.
2. Registrare la casella riservata da utilizzare per ricevere i
documenti codificati e designarla per la ricezione criptata.
(Fare riferimento a “Comunicazione riservata”, pagina 4-12).
* Se una casella riservata è già stata registrata in questo metodo,
passare al punto 3.
* Fare riferimento a “<Stampa automatica o manuale>” per i
dettagli sui metodi disponibili per stampare.
3. La postazione trasmittente vi invia i documenti criptati. Una volta
ricevuti, vengono normalmente decodificati nella loro forma
originale e memorizzati in una casella riservata specifica che sia
stata designata per la ricezione criptata.
* Se la casella riservata è stata registrata per la stampa manuale
dei documenti, passare al punto 4.
* Se la casella riservata è stata registrata per la stampa
automatica dei documenti, i documenti ricevuti vengono stampati
automaticamente dopo essere stati ricevuti nella corrispondente
casella riservata.
4. Stampa dei documenti ricevuti.
(Fare riferimento a “(6) Stampa dei documenti da una casella
riservata”, pagina 4-16).
(5) Stampa di una lista delle chiavi del
codice criptato
Stampare questa lista per controllare i contenuti delle chiavi del
codice criptato correntemente registrate in questo telefax.
* La stampa di questa lista è possibile solo se durante la procedura
si immette il codice segreto gestionale correntemente registrato. Se
il codice segreto immesso non coincide con quello registrato, NON
E' POSSIBILE stampare la lista delle chiavi del codice criptato.
* Se non ci sono chiavi del codice criptato registrate, la lista non
viene stampata.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere il tasto di
risettaggio. Il pannello operativo ritorna sui settaggi del modo
iniziale.
1. Sollevare entrambi i coperchietti e premere il tasto STAMPA
RAPPORTO. Sul display dei messaggi compare il menù “Stampa
Rapporto”.
2. Premere il tasto cursore in alto o in basso per selezionare “Lista
velocità chiamata”.
3. Premere il tasto di entrata.
4. Premere il tasto cursore in alto o in basso per selezionare “Lista
tasto codificaz.”.
5. Premere il tasto di entrata.
6. Usare la tastiera per immettere il codice segreto gestionale
(a quattro cifre) correntemente registrato. Viene stampata la lista
delle chiavi del codice criptato.
* Se si è immesso il codice segreto sbagliato, un messaggio di
errore compare sul display dei messaggi. In questo caso,
premere il tasto di entrata e immettere il codice segreto corretto.
<Stampa automatica o manuale>
Esistono due metodi di stampa dei documenti ricevuti in forma
codificata. Durante la procedura di registrazione di ciascuna
casella riservata, è possibile selezionare uno a scelta di questi
metodi. (Fare riferimento a “(2) Registrazione delle caselle
riservate”, pagina 4-12).
●
Stampa automatica
I documenti ricevuti vengono stampati automaticamente dopo
essere stati ricevuti nella corrispondente casella riservata.
●
Stampa manuale
I documenti ricevuti NON vengono stampati immediatamente, ma
vengono memorizzati nella corrispondente casella riservata e
devono essere stampati seguendo la procedura appropriata. Il
metodo di stampa è lo stesso di quello per la stampa di
documenti ricevuti nelle comunicazioni riservate standard.
* Poiché questo metodo di stampa in effetti è lo stesso sia per le
comunicazioni criptate che per quelle riservate, e poiché solo la
persona che conosce il numero di casella riservata e l'ID della
casella può stampare i documenti ricevuti, la riservatezza è
assicurata – durante la comunicazione e sul posto di lavoro.
Stampa Rapporto:
➪
Rapp. Attivita'
Rapporto di conferma
Settaggio lista utenti
Stampa Rapporto:
Settaggio lista utenti
Lista cas. Riservate
➪
Lista velocità chiamata
Stampa lista vel. chiam.:
➪
Lista selezioni abbreviat
Lista tasti 1-Tocco
Rubrica telefonica
Stampa lista vel. chiam.:
Lista Prog. Chiamata
Lista Gruppo Chiam.
➪
Lista tasto codificaz.
Immettere Codice Segr.
04/OtherF-4/3A1/MCE/It.q 01-01-2000 19:53 Page 4-54