Comunicazioni in codice, Comunicazioni in codice -14, 1) come registrare e modificare le chiavi di – TA Triumph-Adler FAX 950 Manuale d'uso
Pagina 86: Codifica -14

La comunicazione in codice permette la codifica di documenti
prima della loro trasmissione. In questo modo, terze persone non
possono visionare gli effettivi documenti, anche se riuscissero ad
accedere alla trasmissione. Questa funzione risulta estremamente
utile per la trasmissione di informazioni strettamente riservate.
* Per rendere possibile la codifica e poi la decodifica
corrispondente, sia la stazione trasmittente che quella ricevente
devono usare un'identica chiave di codifica e registrarla sotto lo
stesso ID della chiave di codifica. Se le chiavi di codifica e gli ID
delle chiavi di codifica usati da entrambe le postazioni non
corrispondono ESATTAMENTE, la comunicazione in codice non
è possibile. Di conseguenza, è necessario che entrambe le
postazioni determinino a priori la chiave di codifica da usare e
l'ID della chiave di codifica sotto il quale la registrano.
* Per avvalersi delle comunicazioni in codice, il telefax dell'altra
postazione deve essere uno dei nostri modelli dotati della
capacità di comunicazione in codice. (Alcuni modelli, comunque,
non sono compatibili.)
* E' necessario dapprima immettere il codice segreto del
supervisore correntemente registrato per poter registrare una
chiave di codifica. Per cambiare il codice segreto impostato in
fabbrica su “6482”, eseguire la procedura descritta in “(7) Come
cambiare il codice segreto del supervisore” pagina 7-28.
* Ciascun numero fax di destinazione può essere immesso solo
con un numero abbreviato, un tasto a un tocco o un tasto di
selezione di gruppo. Non può essere impostato con la tastiera.
* Questo telefax può trasmettere automaticamente, con una sola
operazione, documenti a un massimo di 200 telefax diversi.
* La trasmissione in codice può essere eseguita solo se la chiave
di codifica desiderata viene registrata anticipatamente. Quindi,
durante la registrazione di un numero abbreviato o di un tasto a
un tocco, è necessario designare tale numero abbreviato o tasto
a un tocco per la trasmissione in codice e selezionare l'ID della
chiave di codifica corrispondente, oppure è necessario registrare
un tasto di selezione di gruppo utilizzando i numeri abbreviati e/o
i tasti a un tocco designati per la trasmissione in codice come
descritto sopra. (Far riferimento a “(1) Registrazione” sotto “Tasti
a un tocco”, page 2-19, e sotto “Numeri abbreviati”, page 2-22.)
* La trasmissione in codice può essere eseguita solo se la
postazione trasmittente designa il numero abbreviato, il tasto a
un tocco o il tasto di selezione di gruppo – sotto il (i) quale(i)
viene (vengono) registrato(i) il (i) numero(i) fax del destinatario –
per la trasmissione in codice e registra un SUB (indirizzo
secondario) corrispondente al numero di casella riservata della
casella riservata di destinazione.
* Questo telefax consente di designare fino a 20 chiavi di codifica.
7-14
6H]LRQH
Funzionamento telefax (Altre funzioni)
(1) Come registrare e modificare le chiavi
di codifica
* Se si seleziona per una modifica una chiave di codifica che è stata
usata per programmare una comunicazione che non è ancora
cominciata, “USATO COME FILE MEM.” compare sul display dei
messaggi e non è possibile modificare quella chiave di codifica.
* E' necessario dapprima immettere il codice segreto del supervisore
correntemente registrato per poter registrare una chiave di codifica.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere il tasto
STOP. Il display dei messaggi ritorna nel modo iniziale.
* Se l'accesso riservato è attivato, è necessario dapprima immettere il
codice segreto del supervisore registrato e quindi premere il tasto
INVIO FUNZIONE. Far riferimento a “(5) Immissione del proprio
codice di accesso”, pagina 7-28.
1. Premere il tasto FUNZIONE.
2. Premere il tasto cursore (
씱
) fino a quando compare il seguente
messaggio sul display dei messaggi.
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se l'accesso riservato è attivato, passare al punto 6.
4. Usare la tastiera per immettere il codice segreto del supervisore
correntemente registrato.
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se il codice segreto immesso non corrisponde con quello
registrato, il display dei messaggi ritorna al punto 4.
6. Premere una volta il tasto cursore (
씰
).
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
8. Usare la tastiera per immettere l'ID della chiave di codifica a 2 cifre
(da 00 a 19) sotto il quale la chiave di codifica viene registrata.
9. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
10. Usare la tastiera per creare la chiave di codifica desiderata o per
modificare quella esistente. (Massimo 16 caratteri)
* Premere il tasto CANCELLARE/AGGANCIO per azzerare la
chiave di codifica visualizzata attualmente.
11. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
12. La registrazione o la modifica di quella chiave di codifica è
terminata. Usare i tasti cursori (
씱
) (
씰
) per selezionare se
continuare o meno la registrazione o la modifica delle chiavi di
codifica.
13. Premere il tasto INVIO FUNZIONE. Il display dei messaggi ritorna
nel modo iniziale.
* Se si decide di continuare la registrazione o la modifica delle
chiavi di codifica, il display dei messaggi ritorna al punto 8. Se si
decide di NON continuare, il display dei messaggi ritorna nel
modo iniziale.
Comunicazioni in codice
Postazione trasmittente
Casella riservata del
telefax ricevente
Codifica
Decodifica
6(77$'2&80(172
)81=,21(
352**(67,21(
352**(67,21(
5(*&+,$9(&5,37$7$
92675$3$66:
1
1