6) settaggio dei parametri di stampa, 6) settaggio dei parametri di stampa -17, 6h]lrqh opzioni – TA Triumph-Adler FAX 950 Manuale d'uso
Pagina 135: Config, Grafica

10-17
6H]LRQH
Opzioni
1
Finestra di dialogo
Config
Per poter stampare un file direttamente dall'interno di un'applicazione,
NON è necessario aprire la finestra di dialogo Config. Tuttavia, per
poter cambiare settaggi quali il numero di copie desiderato, o
cambiare l'orientamento e il formato della stampa, è necessario
controllare la procedura di stampa da questa finestra di dialogo.
* Ci sono alcune applicazioni che permettono di eseguire settaggi,
quali quello del numero di copie, dall'interno dell'applicazione
stessa. In generale, questi settaggi dovrebbero essere ignorati. Si
consiglia di usare solo i settaggi contenuti nella finestra di dialogo
Config. Se si utilizzano i settaggi all'interno dell'applicazione, questi
potrebbero essere applicati contemporaneamente a quelli nella
finestra di dialogo Config. e potrebbero verificarsi risultati imprevisti
nella stampa.
• Risoluzione
Normalmente, la risoluzione più appropriata è 600 dpi x 600 dpi.
Tuttavia si possono verificare casi in cui il computer non può inviare i
dati a una velocità sufficiente per la stampante. Se questo accade,
usare la lista a cascata nella finestra Risoluzione per cambiare il
settaggio di risoluzione di stampa su 300 dpi x 300 dpi.
* Selezionare 300 dpi x 300 dpi quando si stampa con emulazione
PCL4.5.
• Dimensione carta
Selezionare il formato della carta attualmente caricato nella
stampante. Per cambiare il settaggio, usare la lista a cascata
Dimensione carta per selezionare il formato di carta appropriato.
Formati di carta accettabili utilizzabili con questa stampante: A4 e
folio
• Alimentazione carta
Se è installato il cassetto opzionale, selezionare il cassetto desiderato
per l'alimentazione della carta. In questo caso, se si seleziona
Selezione autom., il telefax seleziona automaticamente il formato di
carta più appropriato per il lavoro.
• Metodo di compressione
Per permettere la compressione dei dati, selezionare il metodo di
compressione desiderato dalla lista a cascata. Selezionare AUTO per
ottenere che il software scelga il metodo di compressione più
appropriato al file da stampare. Selezionare Testo quando la quantità
di testo nel file da stampare è considerevole. Selezionare Disegni
quando il file da stampare contiene una gran quantità di fotografie,
grafici o illustrazioni.
• Copie
Quando la finestra di dialogo Config viene aperta per prima, il campo
Copie risulta evidenziato. Immettere direttamente il numero di copie
desiderato (da 1 a 99) o cliccare le frecce (
쑿
) (
쑼
) a destra della
casella di modifica Copie fino a quando viene visualizzato il numero
desiderato.
• Orientamento
Cliccare Verticale o Orizzontale, come desiderato.
Una volta completati i settaggi sopra, cliccare OK. Quindi, cliccare
Annulla nella finestra di dialogo Stampanti.
2
Finestra di dialogo
Grafica
Cliccare Grafica… nella finestra di dialogo Config per aprire la
finestra di dialogo Grafica e accedere ai seguenti settaggi.
• Motivo
Per far risaltare il più possibile le gradazioni di colori e la scala dei
toni di grigio nell'immagine, selezionare sia Maglia che Spirale.
Per ottenere una risoluzione d'immagine più alta, selezionare solo
Maglia. Per aumentare la chiarezza generale dei toni, selezionare
solo Spirale. Per far risaltare il contrasto tra il bianco e il nero,
selezionare Line art.
1. Cliccare due volte l'icona Pannello di controllo nel gruppo
Principale nel Program Manager.
2. Cliccare due volte l'icona Stampanti nella finestra Pannello di
controllo. Compare la finestra di dialogo Stampanti.
3. Accertarsi che la stampante venga mostrata in collegamento alla
porta LPT1. Se così non è, cliccare Collega…. Compare la
finestra di dialogo Collega.
* Selezionare la porta LPT1 dalla lista Porte e cliccare OK per
ritornare sulla finestra di dialogo Stampanti.
4. Se questa stampante non viene selezionata secondo il settaggio di
base nella finestra di dialogo Stampanti, cliccare Imposta come
stampante prestabilita.
* Questo driver della stampante ignora i settaggi nella finestra Usa
Print Manager.
(6) Settaggio dei parametri di stampa
Per impostare i parametri di stampa, aprire la finestra di dialogo
Config. Ci sono 2 metodi di apertura della finestra di dialogo Config:
dal Pannello dei Comandi e dall'interno di un'applicazione.
Apertura della finestra di dialogo
Config
dal
Pannello
dei Comandi
1. Cliccare due volte l'icona Pannello di controllo nel gruppo
Principale.
2. Cliccare due volte l'icona Stampanti nella finestra Pannello di
controllo.
3. Se questa stampante non viene selezionata nella lista delle
Stampanti installate, cliccare (
쑿
) o (
쑼
) fino a quando compare
nella lista, e cliccare il nome per selezionarla.
4. Cliccare Imposta…. Compare la finestra di dialogo Config.
Apertura della finestra di dialogo
Config
dall'interno di
un'applicazione
1. Usare il mouse per indicare File nella barra dei menù delle
applicazioni e cliccare Print Setup… nel menù a cascata
visualizzato. (A seconda dell'applicazione usata, il nome dei
comandi del menù potrebbe variare e, in alcuni casi, l'accesso
potrebbe aver luogo con il comando stampa.)
2. Se questa stampante non viene selezionata nella finestra di
dialogo Print Setup, usare il menù a cascata per selezionarla.
È anche possibile selezionare i settaggi di base per l'orientamento
desiderato, il formato della carta e il cassetto, sia in questa che
nella finestra di dialogo seguente.
3. Cliccare Opzioni….
Compare la finestra di dialogo Config.