Scheda stampante, Windows 95/98, 1) nome delle parti – TA Triumph-Adler FAX 950 Manuale d'uso
Pagina 127: 2) collegamento della stampante al computer, 3) ambiente operativo, Scheda stampante -9, Windows 95/98 -9, Stampante -9, 6h]lrqh opzioni, 1(3) ambiente operativo

10-9
6H]LRQH
Opzioni
Scheda stampante
Se la scheda stampante opzionale è stata installata su questo telefax,
esso può essere usato come stampante per un computer che
funziona con Windows 95, Windows 98, Windows 3.1 o Windows NT.
È anche possibile la stampa in modo DOS di ciascuno di quei sistemi
che utilizzano l'emulazione PCL. Far riferimento alla spiegazione di
cui sotto che corrisponde al sistema operativo installato sul computer.
Per comodità d'illustrazione, le spiegazioni contenute in questa
sezione fanno riferimento all'unità telefax come stampante.
* Le comunicazioni fax standard (trasmissione e ricezione) sono
possibili anche quando questo telefax viene utilizzato come
stampante. Far riferimento a “
Tabella delle funzioni di accesso
duale”, pagina 2-10, per informazioni più dettagliate.
* Quando la scheda stampante è installata, non è possibile installare
il kit di linea doppia.
●
Windows 95/98
(1) Nome delle parti
2. Collegare la porta parallela della stampante a quella del computer
con un cavo parallelo. Usare le graffette attaccate ai connettori per
fissare il cavo a entrambe le porte.
* La porta parallela (connettore Centronics IEEE 1284 Tipo B a 36
pin) della stampante serve come porta d'interfaccia per questo
sistema di stampa.
1
Connettore della stampante (Porta parallela)...Collegarlo con
un cavo parallelo a 36 piedini per poter utilizzare questo telefax
come una stampante per computer che usano Windows 95,
Windows 98, Windows 3.1 o Windows NT.
* E’ necessario procurarsi un cavo parallelo a 36 piedini prima di
poter utilizzare questo telefax come stampante.
<Accessori scheda stampante>
Un dischetto di installazione con il driver della stampante per
Windows 95/98
1
(3) Ambiente operativo
La configurazione del computer raccomandata per l'uso del sistema
di stampa con Windows 95/98 è la seguente.
• IBM PC-AT o compatibile
• Minimo CPU 33MHz i486DX (Windows 95)
• Minimo CPU 66MHz i486DX (Windows 98)
• Minimo 8MB di RAM installati
• 5MB disponibili su hard disk (escluso lo spazio di scambio tra hard
disk e memoria RAM)
• 1 porta parallela
• Lettore di floppy disk da 3,5 pollici
• 1 cavo parallelo (specifiche IEEE 1284)
(4) Installazione del software del driver
della stampante
* Nella seguente procedura si presume che sia disponibile un lettore
A di floppy disk.
1. Avviare Windows 95/98. Chiudere tutte le altre applicazioni in
corso.
2. Inserire nel lettore A il dischetto di installazione col driver della
stampante per Windows 95/98.
3. Cliccare Avvio nella barra lavoro.
4. Usare il mouse per indicare Impostazioni e cliccare Stampanti
nel sottomenù visualizzato.
5. Si apre la cartella Stampanti. Cliccare due volte l'icona Aggiungi
stampante.
6. Si apre la finestra Installazione stampante. Cliccare Avanti >.
7. Compare una finestra che consente di selezionare il tipo di
collegamento della stampante. Accertarsi che la Stampante
locale sia selezionata e cliccare Avanti >.
8. Viene visualizzata una lista di nomi di produttori e stampanti. Non
selezionare una stampante da questa lista; cliccare invece
Disco….
9. Compare la finestra Installazione da disco floppy. Accertarsi che
lettore di floppy disk A sia visualizzato e cliccare OK. Viene
visualizzato il nome di questa stampante. Cliccare Avanti >.
(2) Collegamento della stampante al
computer
1. Spegnere il computer e disinserire la spina del cavo di
alimentazione della stampante dalla presa della rete elettrica.
* Dato che tutti i dati presenti in memoria vanno persi quando
l'alimentazione elettrica della stampante viene tolta, verificare
che non vi siano dati importanti in memoria PRIMA di disinserire
la spina del cavo di alimentazione della stampante. La quantità di
memoria disponibile viene indicata sul display dei messaggi in
percentuale rispetto alla memoria totale. Se non viene
visualizzato il 100%, in memoria vi sono ancora dei dati.
Stamparli o trasmetterli, secondo il caso, prima di togliere
l'alimentazione alla stampante.