1) come pulire il caricatore principale – TA Triumph-Adler FAX 950 Manuale d'uso
Pagina 6

I
Indice
L'indicatore ERRORE è acceso .............................6-2
L'indicatore MEMORIA è acceso ...........................6-2
Compare questo messaggio ..................................6-2
Viene stampato un rapporto di guasto
alimentazione….....................................................6-3
La carta si inceppa..................................................6-4
Un documento si è inceppato ................................6-7
Tabelle di localizzazione guasti .............................6-8
Sostituzione dei prodotti
consumabili e manutenzione
Come sostituire la cartuccia del toner ..................5-2
Come sostituire l'unità di riproduzione ................5-4
Come pulire il telefax all'interno............................5-5
(1) Come pulire il caricatore principale ................5-5
(2) Come pulire la sezione di scansione dei
documenti .....................................................5-6
Importante! Da leggere prima
di tutto.
Funzionamento telefax
(Di base)
ETICHETTE DI CAUTELA................................1-2
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ........1-2
PRECAUZIONI PER L’USO .............................1-3
Nome delle parti ......................................................2-2
(1) Corpo principale .............................................2-2
(2) Pannello di comando ......................................2-4
Preparativi ...............................................................2-6
(1) Precauzioni per lo spostamento del telefax....2-6
(2) Applicazione degli adesivi acclusi ..................2-6
(3) Caricamento della carta..................................2-6
(4) Collegamento del cavo di alimentazione ........2-7
(5) Preriscaldamento............................................2-7
Funzioni e caratteristiche di questo telefax .........2-8
(1) Modo iniziale...................................................2-8
(2) Numero di file .................................................2-8
(3) Comunicazione in codice F ............................2-8
(4) Accesso duale ................................................2-9
(5) Ricezione fax duplex ....................................2-11
(6) Trasmissione di gruppo ................................2-11
(7) Comunicazione ECM
(Modo di correzione degli errori).................2-11
(8) Ricezione con controllo del codice segreto
(Comunicazione riservata)..........................2-11
(Trasmissione fax automatica) ..........................2-12
(Ricezione fax automatica).................................2-17
Cancellazione di una comunicazione .................2-18
Tasti a un tocco.....................................................2-19
(1) Registrazione................................................2-19
(2) Modifica e cancellazione ..............................2-20
(3) Stampa della liste dei tasti a un tocco e dei
numeri abbreviati ........................................2-20
Immissione di caratteri .....................................2-21
Numeri abbreviati..................................................2-22
(1) Registrazione................................................2-22
(2) Modifica e cancellazione ..............................2-23
(3) Selezione numeri..........................................2-24
Rubrica telefonica .................................................2-25
Copiatura standard e a gruppi ...............................3-2
Copiatura con fascicolazione ................................3-3
Copiatura duplex
(da stampa su 1 lato a stampa su 2 lati) .............3-4
(da stampa su 2 lati a stampa su 2 lati) ..............3-5
(da stampa su 2 lati a stampa su 1 lato) .............3-6
Funzionamento telefax
(Funzioni varie)
Prenotazione della trasmissione ...........................4-2
Trasmissione in interruzione .................................4-2
Comunicazione differita .........................................4-2
Trasmissione di circolari........................................4-3
Trasmissione fax manuale .....................................4-4
Ricezione fax manuale ...........................................4-4
Commutazione automatica FAX/TEL ....................4-5
Ricezione con segreteria telefonica ......................4-6
Funzioni di ripetizione ..........................................2-26
(1) Ripetizione automatica dell'ultimo numero
chiamato .....................................................2-26
(2) Ripetizione manuale .....................................2-26