Agility 3 – manuale utente – RISCO Group Agility3 Manuale d'uso
Pagina 9

Agility 3 – Manuale Utente
Pagina 9
Pulsante di stato / Chiamata all'assistenza (ascolto &
comunicazione)
Il pulsante sull’unità principale si può impostare sia per indicare lo stato del sistema che
come tasto di chiamata d’emergenza o S.O.S. Premendolo si invia una chiamata verso la
centrale di ricezione allarmi MS che poi permette una comunicazione bidirezionale tra
l’Utente e la centrale stessa
Messaggi Vocali
Quando si utilizza Agility si possono sentire tre tipi di messaggi, in locale o in remoto sul
proprio cellulare:
Messaggi di allarme: In caso si verifichi l’evento selezionato, Agility invia una
telefonata ad un numero telefonico FM, informando sulla situazione mediante un
messaggio di allarme pre-registrato.
Messaggi di stato: In caso di accesso telefonico remoto al sistema o in caso di ricezione
di una chiamata dal sistema, Agility dà informazioni sullo stato del sistema
riproducendo un messaggio di stato pre-registrato.
Messaggio locale di stato del sistema: In caso di allarme o di operazione dell’Utente
tramite la tastiera, Agility può riprodurre informazioni tramite messaggi locali agli
Utenti.
Messaggi via SMS
Utilizzando il modulo GSM/GPRS il sistema è in grado di inviare messaggi SMS
predefiniti a un numero di telefono FM, informando l’Utente dello stato del sistema di
sicurezza e del verificarsi di un determinato evento nel sistema.
Ad esempio:
Agility:
25/11/2008 10:10,
Alrm. Intrusione,
Piano Terra
Ingresso
Messaggi E-mail
Utilizzando il modulo IP di Agility il sistema è in grado di inviare E-mail preimpostate ad
indirizzi di posta elettronica programmati, informando l’Utente dello stato del sistema di
sicurezza e del verificarsi di un determinato evento nel sistema.
Ad esempio:
Oggetto: Messaggio di Allarme: Allarme intrusione
Nome Sistema: Casa di Mario
Evento: Allarme, zona 5, porta ingresso
Ora: 10 ottobre 2008, 16:12