Agility 3 – manuale utente – RISCO Group Agility3 Manuale d'uso
Pagina 38

Agility 3 – Manuale Utente
Pagina 38
Capitolo 6.
- Conformità alla norma EN 50131
Dichiarazione di conformità:
Con la presente RISCO Group dichiara che la serie di centrali e accessori Agility è
progettata in conformità alle norme:
EN50131-1, EN50131-3 Grado 2
EN50130-5 Classe ambientale II
EN50131-6 Tipo A
UK: PD 6662:2004, ACPO DD243:2004 (polizia)
Calcolo possibile delle chiavi logiche:
I codici logici sono codici inseriti nella tastiera radio per permettere l’accesso di
livello 2 (Utenti) e livello 3 (Installatore)
Tutti i codici sono di 4 cifre: xxxx
Ogni cifra è un carattere tra 0-9
Non vi sono codici disattivati, sono accettabili tutte le combinazioni tra 0000 e 9999
Non si possono creare codici non validi. La funzione d’invio del codice è
automatica all'inserimento della 4a cifra. Il sistema respinge un codice solo quando
si cerca di inviare un codice inesistente
Calcolo possibile delle chiavi fisiche:
Le chiavi fisiche si applicano ai Telecomandi Bidirezionali
Si suppone che solo un Utente possegga i telecomandi quindi una chiave fisica
viene considerata di livello 2
Ogni telecomando ha un codice di identificazione di 24 bit, per cui il numero di
opzioni è 2^24
Perché un telecomando funzioni con la centrale Agility, è necessario un processo
di scrittura che registri il telecomando stesso
Un telecomando valido è stato “acquisito” dalla centrale e permette di poter
inserire/disinserire il sistema
Un telecomando non valido non è stato “acquisito” dalla centrale e non permette
di poter inserire/disinserire il sistema