Capitolo 3. - operazioni remote di sistema, Agility 3 – manuale utente, Utilizzo remoto tramite telefono – RISCO Group Agility3 Manuale d'uso
Pagina 19

Agility 3 – Manuale Utente
Pagina 19
Capitolo 3.
- Operazioni remote di sistema
3.1
Utilizzo Remoto tramite telefono:
Agility consente di utilizzare il sistema da un telefono remoto con tastiera a toni DTMF
avviando una chiamata telefonica da o verso il sistema e interagendo col menù vocale che
vi guiderà nelle operazioni da remoto.
Accesso Remoto al Sistema
L’accesso remoto al sistema prevede una telefonata al sistema, l’inserimento di un
codice di accesso remoto e, alla richiesta, del codice Utente normalmente impiegato
per inserire e disinserire l’impianto d’allarme.
Per l’accesso remoto al sistema:
1.
Da un telefono a tastiera, digitare il numero telefonico del luogo in cui è
installata la centrale Agility.
2.
Se il sistema è collegato ad una linea telefonica PSTN e l’edificio utilizza
una segreteria telefonica, far squillare una volta e poi riappendere, attendere
10 secondi e richiamare.
3.
Se non è in funzione una segreteria telefonica, attendere finché il sistema non
prende la chiamata. Il sistema risponde emettendo un breve tono acustico.
Nota: Quando il sistema risponde, tutti i telefoni collegati alla stessa linea vengono disattivati e non si
possono fare o ricevere altre telefonate.
4.
Inserire il codice di accesso a 2 cifre entro 10 secondi (di fabbrica, il codice
d’accesso è 00). Si sentirà il seguente messaggio: “Salve, inserire il codice
Utente seguito da cancelletto”.
Digitare il codice Utente e premere [#]
.
(di fabbrica, il codice utente è 1234)
5.
Dopo che è stato accettato il codice inserito, si sentirà il messaggio di stato,
seguito dal menù Attività. Ora è possibile eseguire operazioni da remoto.
Menù Operazioni Vocali
Il menù delle Operazioni Vocali riproduce le istruzioni ed opzioni per utilizzare le
funzioni del sistema. Le opzioni del menù Attività variano a seconda dello stato del
sistema e dei diritti di accesso dell’Utente.
Di seguito l’elenco delle operazioni remote possibili:
Operazioni
Combinazione semplificata
Inserimento di tutte le partizioni
Premere [1][1]
Inserimento di una partizione
selezionata
Premere [1][9] seguito dal numero della partizione da
inserire