Collegamento del tubo scarico fumi – MCZ Nova AIR (Box Pellet) Manuale d'uso
Pagina 15

STUFE A PELLET
Capitolo 2
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
15
Nozioni teoriche per l’installazione
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
Non è d’obbligo collegare l’ingresso aria della stufa
direttamente con l’esterno ma va garantito un
passaggio d’aria di almeno 50 m³/h.
Vedere comunque la normativa vigente.
2.6. COLLEGAMENTO DEL TUBO SCARICO FUMI
Nell’ eseguire il foro per il passaggio del tubo scarico fumi è necessario
tener conto della eventuale presenza di materiali infiammabili. Se il foro
deve attraversare una parete in legno o comunque di materiale
termolabile l’INSTALLATORE DEVE da prima utilizzare l’apposito
raccordo a parete (diam.13cm minimo) e coibentare adeguatamente il
tubo della stufa che lo attraversa utilizzando materiali isolanti adeguati
(spess.1.3 — 5 cm con conducibilità termica min di 0.07 W/m°K).
Lo stesso vale se il tubo della stufa deve percorrere tratti verticali o
orizzontali sempre restando in prossimità (min.20cm) alla parete
termolabile.
In alternativa si consiglia l’impiego di tubo industriale coibentato che
può essere usato anche all’esterno per evitare la condensa.
La camera di combustione lavora in depressione. Il condotto fumario
per lo scarico dei fumi sarà in depressione quando collegato ad
efficiente canna fumaria come prescritto.
E’ necessario utilizzare sempre tubi e raccordi con
adeguate guarnizioni che garantiscano l’ermeticità.
Tutti i tratti del condotto fumario devono essere ispezionabili
e removibili per rendere possibile la periodica pulizia interna
(raccordo a “T” con ispezione).
Posizionare la stufa considerando tutte le prescrizioni e le attenzioni
evidenziate finora.
IMPORTANTE!
Tutti i cambi direzione a 90° del canale scarico fumi
devono essere approntati con gli appositi raccordi a T
con possibilità di ispezione.(vedere accessori stufa a
pellet)
E’ tassativamente vietato l’uso di una rete
all’estremità del tubo di scarico fumi, poiché
potrebbe causare il cattivo funzionamento della
stufa.
PER IL COLLEGAMENTO IN CANNA FUMARIA NON
DEVONO ESSERE USATI PIU’ DI 2-3 mt. DI
TUBAZIONE ORIZZONTALE E NON DEVONO ESSERE
USATE PIU’ DI 3 CURVE A 90°
Figura 7 – Retro stufa POLAR/NOVA
Ingresso aria
Uscita fumi
3-5 %
2 - 3 mt. MAX
Ispezion e
Ispezion e
A
lt
ez
za
m
ag
g
io
re
d
i4
m
t.
M
in
im
o
1
,5
-
2
m
t.
Figura 8 – Esempio installazione Stufa POLAR/NOVA