Casio ALGEBRA FX 2.0 Programmazione Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

19990901

k Utilizzo di un programma esistente per creare un nuovo programma

Talvolta è possibile immettere un nuovo programma utilizzando come base un pro-
gramma già presente in memoria. Basta richiamare il programma esistente ed eseguirlo
dopo aver effettuato le variazioni desiderate.

○ ○ ○ ○ ○

Esempio 2

Utilizzare il programma OCTA (pagina 8-1-2) per creare un programma
che calcola la superficie (cm

2

) ed il volume (cm

3

) di un tetraedro

regolare con lunghezze di un lato pari a 7, 10 e 15 cm.
Utilizzare TETRA come nome file.

Le seguenti sono le formule utilizzate per calcolare la superficie S ed
il volume V di un tetraedro regolare per il quale è conosciuta la
misura A di un lato.

Utilizzare le seguenti operazioni con i tasti funzione per l’immissione del programma.

Lunghezza di un lato A . !J(PRGM)3(?)

aav(A)6(g)6(g)3(:)

Superficie S ................. !x(

)d*av(A)x6(

g)4(^)

Volume V ..................... !x(

)c/bc*av(A)

Md

Paragonare questo programma con il programma per il calcolo della superficie e del volume
di un ottaedro regolare.

Lunghezza di un lato A . !J(PRGM)3(?)

aav(A)6(g)6(g)3(:)

Superficie S ................. c*!x(

)d*av(A)x6(

g)4(^)

Volume V ..................... !x(

)c/d*av(A)

Md

Come si può notare, è possibile produrre il programma TETRA effettuando i seguenti
cambiamenti nel programma OCTA.

• Cancellando c * (sopra sottolineato utilizzando una linea ondeggiante)

• Cambiando d con b c (sopra sottolineato utilizzando una linea diritta)

8-3-2

Editazione contenuto del programma

2

S = 3 A

2

,

V = –––– A

3

12

Advertising