Procedura – Casio ALGEBRA FX 2.0 Programmazione Manuale d'uso
Pagina 3

19990901
○ ○ ○ ○ ○
Esempio 1
Calcolare la superficie (cm
2
) e il volume (cm
3
) di tre ottaedri regolari
con lunghezza di un lato pari a 7, 10 e 15 cm.
Memorizzare la formula di calcolo con il nome file OCTA.
A
Le seguenti sono le formule utilizzate per calcolare la superficie S ed
il volume V di un ottaedro regolare per il quale è conosciuta la misura
A di un lato.
Procedura
1
m PRGM
2
3(NEW)OCTAw*
1
3
!J(PRGM)3(?)aav(A)6(g)6(g)3(:)*
2
c*
!x(
)d*av(A)x6(
g)4(^)
!x(
)c/d*av(A)
Md
ii
4
1(EXE) o w
h
w(Valore di A)
w
w
wbaw
w
w
wbfw
w*
3
8-1-2
Fasi fondamentali programmazione
2
S = 2 3 A
2
,
V = –––– A
3
3
*
1
Premere 3(NEW) ed il cursore cambia
forma per indicare un carattere alfabetico.
*
2
Quanto segue mostra come verrebbe eseguito
manualmente il calcolo dell’area e del volume
di un ottaedro regolare.
Superficie S ........ c*!x(
)d*
<valore di A> xw
Volume V ............ !x(
)c/d*
<valore di A>
Mdw
*
3
Premendo w mentre il risultato finale di un
programma è visualizzato sul display viene
visualizzata la lista programmi.
# È anche possibile eseguire un programma nel modo
RUN
•
MAT immettendo: Prog ”<nome file>” w.
# La pressione di w mentre è visualizzato il
risultato finale di un programma eseguito
utilizzando questo metodo provoca la nuova
esecuzione del programma.
# Si verifica un errore se il programma specificato
da Prog ” <nome file>” non viene trovato.
S quando A = 7
V quando A = 7
S quando A = 10
V quando A = 10
S quando A = 15
V quando A = 15