Casio ALGEBRA FX 2.0 Programmazione Manuale d'uso
Pagina 16

19990901
8-5-3
Comandi
^
^
^
^
^ (Comando output)
Funzione: visualizza un risultato intermedio durante l’esecuzione di un programma.
Descrizione:
• Questo comando interrompe momentaneamente l’esecuzione del programma e visualizza
testo in caratteri alfabetici o il risultato del calcolo immediatamente prima del comando.
• Il comando output dovrebbe essere utilizzato in posizioni dove normalmente verrebbe
premuto il tasto w durante un calcolo manuale.
: (Comando istruzione multipla)
Funzione: connette due istruzioni per provocarne l’esecuzione sequenziale senza
interruzione.
Descrizione:
• Diversamente dal comando output (
^), le istruzioni connesse con il comando istruzione
multipla vengono eseguite senza interruzioni.
• Il comando istruzione multipla può essere utilizzato per collegare due espressioni o due
comandi.
• È inoltre possibile utilizzare il segno di a capo indicato da
_ anziché il comando istruzione
multipla.
_
_
_
_
_ (A capo)
Funzione: connette due istruzioni per provocarne l’esecuzione sequenziale senza
interruzione.
Descrizione:
• Il funzionamento del comando di a capo è identica a quello del comando istruzione
multipla.
• È possibile creare una riga vuota in un programma introducendo soltanto un ritorno a
margine. L’utilizzo del comando di a capo invece del comando istruzione multipla semplifica
la lettura del programma visualizzato.
’ (Delimitatore testo commento)
Funzione: indica un testo inserito in un programma.
Descrizione: tutto ciò che segue l’apostrofo viene trattato come testo commento non
eseguibile.
20000201