1 fasi fondamentali programmazione – Casio ALGEBRA FX 2.0 Programmazione Manuale d'uso
Pagina 2

19990901
8-1 Fasi fondamentali programmazione
Descrizione
I comandi e i calcoli vengono eseguiti in sequenza, proprio come avviene per i calcoli
manuali.
Impostazione
1. Dal menu principale entrare nel modo PRGM. Una volta eseguita la procedura, sul
display appare una lista di programmi.
Area programma selezionato
(utilizzare
f e c per muoversi)
I file sono elencati per nome in sequenza
alfabetica.
Esecuzione
2. Registrare un nome file.
3. Immettere il programma.
4. Avviare il programma.
8-1-1
Fasi fondamentali programmazione
# Se non ci sono programmi salvati in memoria
all’ingresso del modo PRGM, sul display
apparirà il messaggio “No Programs” e nel
menu funzioni verrà riportata solamente la
voce NEW (3).
# I valori a destra della lista dei programmi
indicano il numero di byte utilizzato da ogni
programma.
# Un nome file può contenere fino a 8 caratteri.
# I seguenti sono i caratteri che è possibile
utilizzare in un nome di file:
da A a Z, r,
θ
, spazi, [, ], {, }, ’, ”, ~,
da 0 a 9, ., +, –, ×, ÷
# La registrazione di un nome di file utilizza 24
byte di memoria.
# La videata di immissione del nome file rimane
sul display se si preme w senza immettere un
nome di file.
# Per uscire dalla videata di immissione del nome
file e tornare alla lista programmi senza
registrare un nome file premere i.