Casio ALGEBRA FX 2.0 Modi Computer Algebra System e Tutorial Manuale d'uso
Pagina 9

19990901
u solve
Funzione: risolve un’equazione.
Sintassi: solve( Exp [,variabile] [ ) ]
solve( {Exp-1,..., Exp-n}, {variabile-1,...,variabile-n} [ ) ]
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Risolvere l’equazione AX + B = 0 per X
1(TRNS)e(solve)av(A)v+
al(B)!.(=)aw
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Risolvere l’equazione lineare simultanea 3X + 4Y = 5, 2X – 3Y = – 8
1(TRNS)e(solve)!*( { )
d
a+(X)+ea-(Y)!.(=)f,
c
a+(X)-da-(Y)!.(=)-i
!/( } ),!*( { )a+(X),
X = – 1
a-(Y)!/( } )w
Y = 2
• X è la variabile di default quando non viene specificata nessuna variabile.
u tExpand (tExpnd)
Funzione: utilizza il teorema dell’addizione per espandere una funzione trigonometrica.
Sintassi: tExpand( Exp [ ) ]
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Utilizzare il teorema dell’addizione per espandere sin(A+B)
1(TRNS)f(TRIG)b(tExpnd)
s(av(A)+al(B)w
cos(B) • sin(A) + sin(B) • cos(A)
u tCollect (tCollc)
Funzione: utilizza il teorema dell’addizione per trasformare il prodotto di una funzione
trigonometrica in una somma.
Sintassi: tCollect( Exp [ ) ]
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Utilizzare il teorema dell’addizione per trasformare sin(A)cos(B) in una
somma trigonometrica.
1(TRNS)f(TRIG)c(tCollc)
sav(A)cal(B)w
7-1-8
Uso del modo CAS (Computer Algebra System)
sin (A + B)
2
sin (A – B)
2
+
– B
A
X =