K definizione dell’espressione – Casio ALGEBRA FX 2.0 Modi Computer Algebra System e Tutorial Manuale d'uso
Pagina 23

19990901
k Definizione dell’espressione
In questa fase vengono specificati i coefficienti e viene definita l’espressione. È possibile
selezionare uno qualsiasi dei tre metodi seguenti per specificare i coefficienti.
• {RAND} ... {generazione casuale dei coefficienti}
• {INPUT} ... {immissione dei coefficienti con i tasti}
• {SMPL} ... {selezione dei coefficienti da esempi}
• {SEED} ... {selezione di un numero da 1 a 99 (la specifica dello stesso numero
visualizza la stessa espressione)}
1(RAND) o w genera coefficienti casuali e definisce l’espressione.
2(INPUT) visualizza la videata di immissione del coefficiente. Immettere i coefficienti
premendo w dopo ciascuno di essi per la conferma. Dopo aver terminato l’immissione di
tutti i coefficienti, premere 6(EXE) per definire il coefficiente.
3(SMPL) visualizza un numero di espressioni esempio preimpostate. Evidenziare
l’espressione che si desidera utilizzare e premere w per definirla.
4(SEED) visualizza diverse videate di selezione. Quando si desidera creare lo stesso
problema su un altro calcolatore, specificare un numero appropriato corrispondente e
premere w.
Qualunque sia il metodo prescelto, l’espressione definita viene visualizzata nell’area di
risoluzione.
È possibile copiare un’espressione nel modo grafici come funzione grafica.*
1
.
• {L
•
COP}/{R
•
COP} ... copia {elemento di sinistra}/{elemento di destra} come una
funzione grafica
(Modo equazione simultanea*
2
)
• {1
•
COP}/{2
•
COP} ... copia {prima}/{seconda} espressione come funzione grafica
7-3-3
Modo Tutorial
*
1
Nel caso di una disuguaglianza, vengono
copiati anche i simboli della disuguaglianza.
*
2
Le equazioni simultanee vengono trasformate
nel formato Y = AX + B quando copiate.