Casio ALGEBRA FX 2.0 Modi Computer Algebra System e Tutorial Manuale d'uso
Pagina 17

19990901
u eliminate (elim)
Funzione: assegna un’espressione ad una variabile.
Sintassi: eliminate( {Eq/Ineq} -1, variabile, Eq-2 [ ) ]
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Trasformare Y = 2X + 3 a X= e quindi sostituire 2X + 3Y = 5
3(EQUA)g(elim)ca+(X)+da-(Y)!.(=)
f,
a+(X),a-(Y)!.(=)
c
a+(X)+dw
4Y – 3 = 5
u getRight (getRgt)
Funzione: ottiene l’elemento di destra
Sintassi: getRight( {Eq/Ineq} [ ) ]
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Ottiene l’elemento di destra di Y = 2X2 + 3X + 5
3(EQUA)h(getRgt)a-(Y)!.(=)
c
a+(X)x+da+(X)+fw
2X2
+ 3X + 5
u eqn
Funzione: richiama il contenuto della memoria equazione.
Sintassi: eqn( numero memoria [ ) ]
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Aggiungere 15 a entrambe le parti dell’equazione 6X – 15 = X – 7, che è
memorizzata nella memoria equazione 3
4(eqn)d)+bfw
6X = X + 8
7-1-16
Uso del modo CAS (Computer Algebra System)