Pingpong – LinPlug RMV Manuale d'uso
Pagina 93

Flusso di elaborazione del segnale
PingPong
L'effetto PingPong (Delay) viene usato per generare "echi" che rimbalzano in tre diverse
posizioni del campo stereo. Sono presenti i controlli Wet, Stereo, Balance, Feedback, Left
(Sync Time), Center (Sync Time) e Right (Sync Time).
L'effetto funziona come segue: il segnale in input viene prima ritardato del parametro
Center (Sync Time), poi del parametro Left (Sync Time) e infine del parametro Right (Sync
Time). Se è applicato feedback, il segnale Right (Sync Time), relativo all'eco di destra,
viene re-introdotto nella linea del delay di sinistra, così da dar luogo a un'alternanza
sinistra/destra nel segnale ritardato.
Wet:
Imposta il bilanciamento tra segnale processato ("wet", in questo
caso il segnale "ritardato") e non processato ("dry").
Stereo:
Serve a impostare la posizione nel campo stereo degli echi sinistro e
destro. Impostandolo al valore massimo (sia in senso orario che
antiorario) si ha la massima separazione per i delay sinistro e destro.
Impostandolo alla posizione "ore 12" si pongono sia gli echi sinistri
che destri al centro del campo stereo. Notate che questo controllo
può anche essere usato per scambiare tra loro le posizioni stereo
degli echi sinistro e destro. Per esempio, impostando il controllo in
senso antiorario rispetto al valore centrale il segnale compare prima
nella parte destra, mentre se lo si pone in senso orario il segnale
compare prima a sinistra.
Balance:
Serve a impostare il bilanciamento tra il segnale ritardato centrale e
quelli di sinistra/destra.
Feedback:
Viene usato per impostare il numero di ripetizioni o "echi" del
segnale.
Left (Sync Time):
Il canale sinistro dell'effetto PingPong (Delay) può essere
sincronizzato in modo indipendente al tempo corrente del brano
utilizzando il menu di popup associato a questo controllo (fate
riferimento all'Appendice B per le varie opzioni).
Manuale di riferimento di LinPlug
93