LinPlug RMV Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

Caratteristiche

Il rilascio dell'inviluppo di ampiezza può essere reso infinito in modo che i campioni
lunghi non vengono troncati prima della loro fine e possono essere impostati in
modo da rispondere al messaggi MIDI di nota off.

I parametri di riproduzione dei campioni possono essere modificati con
allineamento ai punti zero-crossing.

Formati di campioni supportati: WAV 8-32 bit mono e stereo, AIF 8-24 bit mono e
stereo, a qualsiasi frequenza di campionamento.

Campioni, Pad, Kit e Groove possono essere esplorati mentre lo strumento suona.

I percorsi di campioni, Pad, Kit, Groove e Loop vengono memorizzati quando si
chiude il pannello di selezione dei file, in modo che possano essere ripristinati alla
successiva apertura del pannello stesso.

La modalità di gestione delle manopole può essere impostata a lineare o circolare.

Possono essere visualizzati numeri di nota o nomi di nota.

La risposta alla velocity è configurabile.

Quasi tutti i parametri dello strumento sono controllabili via MIDI.

Midi Learn con supporto di controller convenzionali e Aplha Dial.

Temporizzazione accurata al campione.

Dotazione imponente di kit acustici ed elettronici multicampione e di kit sintetici.

Quattro “Librarian” ora incorporati in RMV. Ogni Librarian ha complesse capacità di
ricerca e viene usato per la memorizzazione e il recupero dei vari tipi di dati
supportati dallo strumento. I Librarian possono essere usati per Pad, Kit, Groove e
Loop.

E' possibile ricercare campioni mediante il Sample Browser, con preascolto.

Il Librarian per i Kit Librarian include un controllo “Live” che permette di caricare Kit
differenti mediante messaggi MIDI di program change.

Ciascuno dei 48 Pad dello strumento ha accesso a tre Rack di effetti Insert e tre
Rack di Effetti Send, ciascuno dei quali è selezionabile da nove unità differenti.

Sono disponibili sei Loop Player indipendenti. Ogni Loop Player può caricare e
riprodurre loop audio in formato WAV, AIF, REX e REX2. I campioni possono essere
automaticamente divisi in segmenti.

I punti di inizio e fine dei segmenti, nonchè la sensibilità della suddivisione
automatica in segmenti, possono essere definiti dell'utente.

L'output di Pad e Loop può essere combinato mediante la sezione Master dello
strumento.

Note Selects Pad (NSP). Quando una nota viene ricevuta via MIDI lo strumento
seleziona il Pad corrispondente. Ciò permette di modificare sempre l'ultimo Pad
azionato via MIDI.

Un MIDI Mapper “intelligente” assicura che i file MIDI vengono sempre suonati
correttamente anche quando il Kit usato non rispecchia completamente i contenuti
del MIDI file. Il MIDI Mapper assicura la massima verosimiglianza nella ricerca dei
suoni del Kit attuale. Per esempio, se un determinato suono di HiHat non è
presente nel Kit attuale, il Mapper seleziona quello più simile ad esso dal Kit.

Map 35 to 84 mappa la nota numero 35, esterna all'intervallo gestito dalla maggior
parte delle tastiere MIDI, alla nota MIDI numero 84.

Supporto alla Mouse-wheel (su PC).

Manuale di riferimento di LinPlug

12

Advertising