LinPlug RMV Manuale d'uso

Pagina 89

Advertising
background image

Flusso di elaborazione del segnale

EQ

La sezione EQ (Equalizzatore) di RMV è localizzata alla destra della sezione Filter
Envelope. Essa consiste di 4 equalizzatori parametrici indipendenti.

Gli equalizzatori sono progettati per operare su diversi intervalli di frequenze.
L'equalizzatore Lo è posto a sinistra della sezione, mentre Hi è a destra. In mezzo ad essi
sono presenti due equalizzatori Mid a Q variabile. Si noti che i due moduli Mid sono
disposti in serie.

Segue la descrizione delle caratteristiche dei tre diversi tipi di equalizzatore:

Lo Frequency:

Viene usato per definire la frequenza di intervento dell'equalizzatore.
Può assumere valori tra 20 Hz e 1000 Hz.

Lo Gain:

Serve a impostare la quantità di guadagno applicata alla frequenza
selezionata. Può essere positivo (aumento di segnale) o negativo.
(attenuazione di segnale). Può assumere valori tra -oo dB e +18 dB.

Mid Frequency:

Viene usato per definire la frequenza di intervento dell'equalizzatore.
Può assumere valori tra 20 Hz e 11000 Hz.

Mid Gain:

Serve a impostare la quantità di guadagno applicata alla frequenza
selezionata. Può essere positivo (aumento di segnale) o negativo.
(attenuazione di segnale). Può assumere valori tra -oo dB e +18 dB.

Mid Q:

Questo controllo seleziona la larghezza di banda dell'intervento
dell'equalizzatore. Valori alti indicano che viene influenzata una
banda più larga. I valori possibili vanno da 0.33 a 12.

Hi Frequency:

Viene usato per definire la frequenza di intervento dell'equalizzatore.
Può assumere valori tra 440 Hz e 11000 Hz.

Manuale di riferimento di LinPlug

89

Advertising