Filter envelope – LinPlug RMV Manuale d'uso
Pagina 86

Flusso di elaborazione del segnale
Sono disponibili otto differenti tipi di filtro:
•
LP12 ("Passa Basso 12 dB/Ottava")
•
LP24 ("Passa Basso 24 dB/Ottava")
•
HP12 ("Passa Alto 12 dB/Ottava")
•
HP24 ("Passa Alto 24 dB/Ottava")
•
BP12 ("Passa Banda 12 dB/Ottava")
•
BP24 ("Passa Banda 24 dB/Ottava")
•
BR12 ("Respingi Banda 12 dB/Ottava")
•
BR24 ("Respingi Banda 24 dB/Ottava")
Per modificare il tipo di filtro, fate click sul controllo Type e selezionate il tipo desiderato.
La sottosezione Filter di RMV contiene controlli per tre parametri: Cutoff, Res(onance) e
Env(elope Depth), ma anche un inviluppo AHDSTR per controllare la frequenza di cutoff
del filtro. E' anche presente un pulsante per invertire la polarità dell'inviluppo. I controlli
sono descritti di seguito:
Cutoff:
Serve a impostare la frequenza (in Hz) di intervento del filtro. L'effetto
ottenuto varia a seconda del tipo di filtro selezionato. Per ulteriori
informazioni consultate il glossario.
Res(onance):
Serve a impostare la quantità di enfasi intorno alla frequenza di
cutoff. Valori elevati creano picchi più pronunciati nel segnale mentre
valori più bassi producono una risposta più piatta.
Env(elope Depth): Viene usato per regolare l'entità con cui l'inviluppo influenza il
segnale. Impostandolo a 0.00 l'inviluppo non ha effetto sul segnale.
Impostandolo a 1.00 si ha che la frequenza viene influenzata per
l'intera escursione dell'inviluppo.
Inv(ert):
Il pulsante Invert viene usato per selezionare una forma di inviluppo
positiva o negativa. Questa caratteristica può essere usata per
ottenere risultati come l'apertura del filtro al termine di una nota
(impossibile con un inviluppo a polarità positiva).
Filter Envelope
La sottosezione di inviluppo del filtro è posta a destra della sezione Filter.
Manuale di riferimento di LinPlug
86