Controlli – LinPlug RMV Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

Controlli

Controlli

Gli utenti hanno la possibilità di variare il valore delle manopole di

in maniera

circolare o lineare, a seconda dell'impostazione Dial Mode del pannello Setup di RMV (si
veda la sezione del manuale relativa al pannello "Setup" per maggiori informazioni).

Tenendo premuto il tasto ALT mentre di fa click su un controllo, il suo valore viene variato
di una quantità minima in più se si fa click sulla parte inferiore del controllo, in meno se si
fa click su quella inferiore. La quantità minima varia a seconda del controllo coinvolto.

Se si tiene premuto CTRL mentre si fa click su un controllo, il valore del controllo viene
reinizializzato al suo valore predefinito (ad esempio i controlli di volume vengono riportati a
-3 dB). Il valore predefinito varia ovviamente a seconda del controllo.

Se si tiene premuto il tasto SHIFT durante l'azionamento di un controllo, il suo valore viene
modificato in modo più preciso.

Durante la modifica del valore di un controllo, il valore viene mostrato nell'area Data del
Pad attivo. Dopo un breve periodo di tempo dalla fine della modifica, l'area Data torna a
mostrare il titolo del Pad. Questa caratteristica si applica a tutti i controlli di RMV eccetto
quelli nei moduli Audio e nella matrice di modulazione.

Tutti i controlli possono essere automatizzati e gestiti attraverso l'uso di messaggi MIDI
esterni; per questa caratteristica è necessario usare la funzione ECS di RMV, descritta più
in dettaglio nel seguito del manuale.

Gli utenti PC che hanno un mouse dotato di mouse-wheel (rotellina) possono usarla per
modificare i valori dei parametri, a patto che il software host supporti tale funzione (un
esempio di host VST che supporta correttamente l'uso di mouse-wheel è Cubase).

Manuale di riferimento di LinPlug

17

Advertising