SMA SUNNY WEBBOX Manuale d'uso
Attrezzatura SMA
Advertising
l'indice
Document Outline
- 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni
- 2 Sunny WebBox
- 3 Sicurezza
- 4 Fornitura
- 5 Panoramica degli apparecchi
- 6 Messa in servizio
- 6.1 Possibilità della messa in servizio
- 6.2 Requisiti del luogo di montaggio/installazione
- 6.3 Collegamento diretto di Sunny WebBox al computer
- 6.4 Esecuzione delle impostazioni di rete sul computer
- 6.5 Login in Sunny WebBox per la prima volta
- 6.6 Configurazione di Sunny WebBox per la rete locale
- 6.7 Collegamento di Sunny WebBox alla rete locale
- 6.8 Configurazione di Sunny WebBox per il funzionamento con modem
- 6.9 Collegamento di Sunny WebBox agli inverter
- 6.10 Montaggio di Sunny WebBox (a parete o su guida Ω)
- 7 Login e logout da Sunny WebBox
- 8 Comando
- 9 Gestione dei dati dell'impianto
- 10 Regolazioni
- 10.1 Sistema
- 10.2 Impostazione del tipo di comunicazione dell'impianto FV
- 10.3 Accesso a Sunny WebBox tramite Internet
- 10.4 Configurazione Modbus
- 10.5 Configurazione del modem
- 10.6 Protezione dell'accesso
- 10.7 Impostazione di upload di dati
- 10.8 Configurazione del formato dati CSV
- 10.9 Recupero o consultazione della memoria apparecchio
- 10.10 Attivazione di allarme in caso di guasti
- 11 Funzioni di servizio
- 12 Manutenzione e cura
- 13 Messa fuori servizio
- 14 Ricerca errori
- 15 Allegato
- 15.1 Inviare file ZIP con le informazioni di servizio
- 15.2 Assegnazione di indirizzo IP in una rete locale
- 15.3 Definizione delle impostazioni di rete di Sunny WebBox
- 15.4 Struttura del file config.xml
- 15.5 Struttura del file Info.xml
- 15.6 Struttura di un file di dati XML
- 15.7 Indicazioni relative al browser Internet
- 15.8 Impostazione di un'eccezione proxy in Internet Explorer
- 15.9 Attivazione di IPv6 in Windows XP SP2
- 15.10 Richiamo di Sunny WebBox tramite modem analogico integrato
- 16 Accessori
- 17 Dati tecnici
- 18 Contatto