Note per la programmazione, Principi e funzioni 9.1 – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-02) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 251

Principi e funzioni
9.1
9
TNC 640 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 8/2013
251
Significato
Intervallo
Parametri liberamente utilizzabili
globalmente attivi per tutti i programmi
memorizzati nel TNC
da
Q1600 a
Q1999
Parametri
QL liberamente utilizzabili,
attivi solo localmente all'interno di un
programma
da
QL0 a QL499
Parametri
QR liberamente utilizzabili, attivi
permanentemente (
r
emanent), anche in
caso di interruzione di corrente
da
QR0 a QR499
Inoltre sono anche disponibili parametri
QS (
S
sta per stringa), con
cui si possono anche elaborare testi sul TNC. In linea di principio,
per i parametri
QS valgono gli stessi campi dei parametri Q (vedere
la tabella in alto).
Tenere presente che anche per i parametri
QS il
campo da
QS100 e QS199 è riservato per testi
interni.
I parametri locali QL sono attivi soltanto all'interno
di un programma e non vengono applicati in caso di
chiamate programma o nelle macro.
Note per la programmazione
I parametri Q possono essere inseriti in un programma assieme a
valori numerici.
Ai parametri Q possono essere assegnati valori numerici compresi
tra –999 999 999 e +999 999 999. Il campo di immissione è
limitato a 15 caratteri al massimo, di cui fino a 9 cifre prima della
virgola. Internamente il TNC è in grado di calcolare valori numerici
fino a 10
10
.
Ai parametri
QS possono essere assegnati al massimo 254
caratteri.
Il TNC assegna automaticamente a certi parametri
Q e QS sempre gli stessi dati, ad es. al parametro
Q108 il raggio attuale dell'utensile, vedere "Parametri
Q predefiniti".
Il TNC memorizza i valori numerici internamente in un
formato binario (norma IEEE 754). Con l'impiego di
questo formato standardizzato alcuni numeri decimali
possono non essere rappresentati esattamente al
100% in modo binario (errore di arrotondamento).
Tenere presente tale situazione in particolare quando
si impiegano contenuti di parametri Q calcolati per
istruzioni di salto o posizionamenti.