Definizione dei profili, Generalità – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-02) Pilot Manuale d'uso
Pagina 125

125
Definizion
e d
e
i p
rofili
Definizione dei profili
Generalità
I profili vengono definiti sempre in file dati separati (tipo di file dati .HC).
Poiché i file dati .HC contengono una pura descrizione del profilo – solo
dati geometrici, nessun dato tecnologico – possono essere impiegati in
modo flessibile: come profilo sagomato, come tasca o come isola.
I file HC possono essere generati con le funzioni di traiettoria disponibili
oppure esportati con l'ausilio del converter DXF (opzione software) da file
DXF esistenti.
Le descrizioni del profilo già esistenti in precedenti programmi con
dialogo in chiaro (file dati .H) possono essere convertite con poche
modifiche in una descrizione del profilo smarT.NC (vedere pag. 132).
Come per i programmi unit e per il generatore di sagome, smarT.NC
visualizza ogni singolo elemento di profilo in Treeview
1
con una
corrispondente icona. Nel modulo di inserimento
2
si inseriscono i dati
per il rispettivo elemento di profilo. Nella programmazione libera dei profili
FK, oltre al modulo di panoramica
3
sono disponibili altri 3 moduli di
dettaglio (
4
) in cui si possono inserire i dati (vedere la figura in basso a
destra).
1
1
1
2
1
3
1
4