HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-04) Manuale d'uso
Pagina 189

HEIDENHAIN TNC 320
189
6.6 Mo
vimenti tr
aiet
to
ri
a – Pr
ogr
ammazione liber
a dei pr
ofili FK (opzione
sof
tw
a
re
A
d
v
a
nced pr
ogr
a
mming f
eat
ur
es)
Per la programmazione FK occorre tenere presente
quanto segue
Nella programmazione libera dei profili i singoli elementi di
profilo possono essere programmati solo nel piano di
lavoro. Il piano di lavoro deve essere definito nel primo
blocco BLK FORM del programma di lavorazione.
Inserire per ogni elemento di profilo tutti i dati disponibili.
Anche i dati che non variano devono essere riprogrammati
in ogni blocco: dati non programmati vengono considerati
non noti!
I parametri Q sono ammessi per tutti gli elementi FK, salvo
per quelli con riferimenti relativi (ad es. RX o RAN), quindi per
gli elementi che si riferiscono ad altri blocchi NC.
Mescolando in un programma dati convenzionali e dati di
programmazione FK, ogni sezione FK dovrà essere definita
in modo univoco.
Il TNC necessita di un punto fisso quale base per i calcoli.
Programmare direttamente prima della sezione FK, con i
tasti funzione grigi, una posizione che contiene entrambe
le coordinate del piano di lavoro. Non programmare
parametri Q in questo blocco.
Se il primo blocco della sezione FK fosse un blocco FCT o
FLT
, occorre programmare prima con i tasti funzione grigi
almeno due blocchi NC per la definizione univoca della
direzione di avvicinamento.
Una sezione FK non può iniziare direttamente dopo
un'etichetta LBL.