Immissione dati utensile (origini relative), X2 0, Definizione origine – HEIDENHAIN ND 730 v.2 Manuale d'uso
Pagina 14

14
SPEC
FCT
Z
0
ENT
ENT
3
•
•
•
Immissione dati utensile (origini relative)
Selezionare l'utensile, T lampeggia.
Inserire il numero utensile, ad es. 3,
e confermare con ENT.
Sfiorare ad esempio la superficie
frontale del pezzo.
Selezionare le Funzioni speciali.
Selezionare "Definizione utensile".
Il punto decimale accanto a "T" e i punti
decimali sottostanti lampeggiano.
W K Z S E T Z E N
Selezionare l'asse, ad es. Z, inserire la
posizione della punta dell'utensile, ad
es. 0 mm, e confermare con ENT.
SPEC
FCT
Tornire il pezzo.
Selezionare l'asse, ad es. X, inserire la
posizione della punta dell'utensile, ad
es. 20 mm, e confermare con ENT.
Cambiare eventualmente l'utensile,
selezionare il nuovo numero utensile e
inserire i dati del successivo utensile.
Uscire dalle Funzioni speciali.
X
2
0
ENT
Se si lavora con la visualizzazione somma,
impostare i dati utensile anche con visualizzazione
somma attiva (solo ND 770).
Definizione origine
SPEC
FCT
ENT
oppure
CL