Compensazione errore asse non lineare – HEIDENHAIN ND 730 v.1 Manuale d'uso
Pagina 36

37
Compensazione errore asse non lineare
Selezione della tabella valori di compensazione,
inserimento dell'errore asse
ORIGINE X
Inserire sull’asse che presenta l’errore
l’origine relativa all’errore, ad es. 27 mm,
quindi confermare con ENT.
DIST. PUNTI. X
Inserire sull’asse che presenta l’errore la
distanza tra i punti di compensazione, ad
es. 2
10
mm (che corrisponde a 1,024 mm),
quindi confermare con ENT.
2 7 . 0 0 0
Inserire il relativo valore di compensa-
zione, ad esempio 0,01 mm, e confermare
con ENT.
2 8 . 0 2 4
Inserire tutti gli altri punti di compensa-
zione. Premendo il tasto "meno“, nella riga
di immissione verrà visualizzato il numero
del punto di compensazione corrente.
Uscire dalla funzione.
Selezionare le Funzioni speciali.
PARAMETRI
Selezionare la finestra di dialogo relativa
all'immissione del codice chiave.
CODICE
Inserire il codice chiave 105296 e
confermare con ENT.
ASSE X
Selezionare l'asse da correggere, ad es.
X, e confermare con ENT.
X FUNZ. X
Inserire l’asse responsabile dell’errore, ad
esempio X (errore di passo del mandrino),
e confermare con ENT.
•
•
SPEC
FCT
ENT
ENT
ENT
ENT
ENT
ENT
SPEC
FCT
Selezionare "Parametri".
ENT
ENT
o